Cilento

Cilento, presunta truffa ai danni della Regione: «il fatto non sussiste»

Depuratore di Perito, il Gup ha disposto il non luogo a procedere per le accuse di truffa ai danni della Regione

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2023

Tribunale di Vallo della Lucania

Nessuna colpa accertata, nessun reato commesso. La sentenza emessa dal giudice nell’ambito del processo che vedeva imputati tecnici e imprenditori cilentani, accusati di una presunta truffa ai danni della Regione Campania nell’utilizzo dei fondi Por, ha decretato il “Non luogo a procedere perché il fatto non sussiste”.

Indagine e sviluppi processuali

L’indagine, avviata lo scorso anno dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura vallese, si concentrava sulle spese sostenute dal Comune di Perito per i lavori di ristrutturazione della rete idrica e fognaria, la realizzazione di un impianto di depurazione, lavori complementari e la videosorveglianza.

Gli indagati

Nel mirino degli inquirenti erano finiti vari protagonisti: Antonio Di Fiore, responsabile del servizio tecnico del Comune di Perito; Michele Ponzo, rappresentante legale di un’azienda locale; Giovanni Orrico, progettista; Nicola Chiumento, collaudatore dei lavori; Alfonso D’Auria; Vittorio De Rosa; Egidio Pizza, procuratori e rappresentanti legali di imprese del settore.

L’iter processuale

L’accusa aveva chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli imputati. Tuttavia, nell’udienza preliminare svoltasi al Tribunale di Vallo della Lucania, il giudice Mariachiara Sannino ha dichiarato il non luogo a procedere, ponendo così fine al procedimento.

Inizialmente, gli imputati avevano subito il sequestro di beni e conti correnti per oltre 3,5 milioni di euro.

Le accuse

L’accusa sosteneva che le somme del finanziamento regionale erano state liquidate nonostante l’impianto di depurazione non fosse mai entrato in funzione. Inoltre, l’appalto per i lavori di videosorveglianza era stato assegnato alla stessa ditta dell’impianto di depurazione, senza un’appropriata gara pubblica, nonostante l’importo superasse la soglia per un affidamento diretto.

Il giudice aveva emesso un decreto di sequestro preventivo sui conti correnti delle società coinvolte e dei loro rappresentanti legali, del responsabile unico del procedimento, del progettista e del collaudatore. Tuttavia, le somme e i beni sono stati dissequestrati poche settimane fa.

Ora, con la decisione del giudice, si pone ufficialmente fine alla vicenda giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home