InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cilento, depuratore sequestrato: via i sigilli
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Cilento, depuratore sequestrato: via i sigilli

Il depuratore era stato posto sotto sequestro in seguito ad una indagine della guardia di finanza

Di Ernesto Rocco 7 giorni fa
Guardia di finanza

Il tribunale del Riesame di Salerno ha deciso di annullare il provvedimento di sequestro preventivo di 3,5 milioni di euro, eseguito su richiesta della Procura di Vallo della Lucania, riguardante i lavori al depuratore di Perito. Il sequestro, disposto dal gip Sergio Marotta al termine delle indagini condotte dalla guardia di finanza, aveva colpito tre società e sette persone accusate di truffa ai danni della Regione Campania.

Impugnazione e accoglimento del provvedimento

Il provvedimento di sequestro preventivo è stato impugnato davanti al tribunale del Riesame dagli avvocati difensori dei coinvolti. Nelle ultime ore, il presidente Gaetano Sgroia ha accolto l’impugnazione e ha annullato il provvedimento.

Le indagini sulla truffa ai danni della Regione Campania

Le indagini condotte dalla guardia di finanza hanno focalizzato l’attenzione sull’utilizzo dei fondi Por Campania-Fesr 2007-2013. In particolare sulle spese sostenute dal comune cilentano per i lavori di ristrutturazione e adeguamento della rete idrica e fognaria cittadina. Ma anche per la realizzazione di un impianto di depurazione e interventi complementari per la videosorveglianza.

La presunta truffa ai danni della Regione

Al termine dell’attività investigativa è stata ipotizzata una presunta truffa ai danni della Regione. La Procura ha sostenuto che le somme ottenute dalla Regione per l’impianto di depurazione sono state liquidate alle imprese e ai tecnici, nonostante l’impianto non sia mai entrato in funzione.

L’annullamento del sequestro preventivo

Il tribunale del Riesame ha ritenuto fondati i motivi di impugnazione presentati dagli avvocati difensori. Di conseguenza ha annullato il provvedimento di sequestro preventivo di 3,5 milioni di euro.

TAG: Cilento, depuratore, perito
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Campo Albanella Ragazzo si ferisce impattando contro la recizione: chiude campetto di Matinella
Articolo Successivo Castellabate panorama Divieto di balneazione temporaneo a Castellabate per lavori di pulizia e ripristino: ecco le spiagge interessate
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.