Eventi

A San Rufo protagonista la castagna: festa il 30 e il 31 ottobre

Torna la festa della castagna di San Rufo. Comunità al lavoro per l'organizzazione dell'evento. Anche gli studenti protagonisti

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2023

Festa della Castagna San Rufo

In questi giorni a San Rufo si procede alla raccolta delle castagne. Prodotto tipico delle regioni montuose del bacino del Mediterraneo, regina dell’autunno, protagonista dell’evento, la castagna è pronta per la raccolta. In località Liverti, sede dell’omonimo rifugio immerso nel verde dei castagneti gli operatori sono al lavoro, con cura ed attenzione scelgono e mettono da parte i frutti da essere utilizzati il 30 e 31 ottobre prossimi in occasione della Festa, quando i visitatori potranno scoprire un ricco menù a base di castagne e le irrinunciabili e fragranti caldarroste.

Festa della castagna a San Rufo, le novità

Quest’anno, una novità fra le novità: stando al passo con le tendenze del momento e senza dimenticare le tradizioni del luogo, fra i padiglioni gastronomici sarà allestito un laboratorio dedicato alla produzione della pasta fresca.

Si potrà assistere alle fasi della lavorazione artigianale eseguita da mani esperte e volenterose con il commento di chi della tradizione e degli usi del passato ha fatto tesoro e motivo di studio.

Tornerà la pizza gourmet. Un sofisticato equilibrio di sapori e profumi. Una tavolozza di colori e sfumature. Ancora la castagna protagonista. Ancora mani abili a creare, a sperimentare, ad offrire bellezza. Ci saranno i dolci con il sapore della tradizione sanrufese.

Anche gli studenti protagonisti

Ci sarà la perizia e la disponibilità di chi li preparerà, offrendo ai visitatori un’immersione, un tuffo nel gusto e nella storia del paese. Le classi della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado di San Rufo si occuperanno della decorazione artistica degli stands.

Grazie alla guida attenta ed esperta delle docenti ed al sostegno della Dirigente Scolastica gli alunni sono già al lavoro, carichi di idee e creatività. Saranno i ragazzi stessi, quando tutto sarà pronto, ad abbellire i padiglioni con i propri lavori.

Musica e intrattenimento

Non mancherà l’intrattenimento musicale a sottolineare la magia della convivialità, dell’armonia, del buon cibo. In ogni angolo del centro storico, in ogni piazzetta, in ogni vicolo ci sarà musica. Saranno presenti artisti, gruppi musicali e cori che spazieranno fra i vari generi musicali assecondando gusti e desideri di tutti.

Spostandosi da un padiglione gastronomico all’altro, seguendo il percorso predisposto, l’animazione musicale varierà, ce ne sarà davvero per tutti i gusti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Torna alla home