Cilento

Cilento: droga per la movida, sei giovani nei guai | VIDEO

Attraverso WhatsApp gli spacciatori comunicavano con i loro clienti. La rete di spaccio si estendeva dalla costa all’entroterra

Ernesto Rocco

8 Agosto 2024

Caserma Carabinieri Vallo della Lucania

L’alba di ieri ha visto scattare una vasta operazione antidroga nel cuore del Cilento, condotta dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, agli ordini del tenente Sante Picchi. Sei giovani, di età compresa tra i 19 e i 21 anni, sono risultati destinatari di misure cautelari per il loro presunto coinvolgimento in un’intensa attività di spaccio di hashish e cocaina.

Spaccio di droga, le indagini

Le indagini, avviate nei mesi scorsi dai carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, hanno permesso di individuare un gruppo di giovani che operava in diverse località del Cilento, tra cui Casal Velino, Ascea, Pisciotta e alcuni centri limitrofi dell’entroterra. I carabinieri, attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, hanno ricostruito le modalità operative della banda, che utilizzava la nota piattaforma di messaggistica WhatsApp per organizzare le cessioni di stupefacenti.

Al vertice del gruppo, secondo gli inquirenti, vi sarebbe un 21enne originario Vallo della Lucania, che è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Altri cinque giovani, tra cui la fidanzata e due fratelli, tutti di età compresa tra i 19 e i 21 di Vallo, Casal Velino e Agropoli, sono stati raggiunti da misure cautelari meno restrittive, come il divieto di dimora in determinati comuni.

Un duro colpo allo spaccio nel Cilento

L’operazione odierna rappresenta un duro colpo allo spaccio di stupefacenti nel Cilento. Le indagini proseguono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Tg InfoCilento 17 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home