• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Agosto 2025
Condividi
Poste Italiane

Sono da record, in provincia di Salerno, i numeri del progetto Polis di Poste Italiane, che registra qui l’impegno più rilevante nel Mezzogiorno d’Italia. Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superando il divario digitale tra piccoli centri e grandi città con servizi all’avanguardia molto apprezzati dai cittadini – ma anche dai turisti – e sostenendo il rilancio delle comunità periferiche con il recapito “a domicilio” dei servizi della pubblica amministrazione, l’iniziativa, finanziata con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, permetterà a Poste Italiane di creare entro il 2026 veri e propri sportelli unici di prossimità, migliorando la qualità della vita delle persone e sgravando al tempo stesso le amministrazioni da onerosi carichi di lavoro e l’ambiente dalle emissioni di CO2 effetto degli spostamenti.

Salerno guida il Sud

Salerno è infatti la provincia del Sud con il maggior numero di cantieri Polis programmati (142 in tutto) e conclusi (ad oggi, appunto, 92). Gli uffici postali a pochi passi dal mare di Casal Velino, Camerota, Maiori, Pollica, Positano, Ravello, Sapri e Vietri sul mare, come altri 84 delle aree interne (Acerno, Albanella, Bellizzi, Buccino, Castel San Giorgio, Gioi, Giungano, Olevano sul Tusciano, Padula, Pellezzano, Serramezzana, Serre, Tramonti e Torchiara, per citarne alcuni) hanno completamente cambiato volto grazie a complessi interventi di ristrutturazione: dal rinnovo dell’impianto di illuminazione ai lavori di tinteggiatura, dall’installazione di nuovi arredi alle postazioni ergonomiche e ribassate per rendere più agevole l’accesso alla clientela, oltre ad una moderna dotazione tecnologica fatta di vetrine pubblicitarie, totem “fai da te” e modem informativi per i clienti che quotidianamente frequentano gli uffici postali.

I servizi Polis

Con Polis è possibile chiedere a pochi passi da casa i servizi Inps per i pensionati quali il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Oltre ai certificati pensionistici e giudiziari sarà gradualmente possibile ottenere anche certificati anagrafici e di stato civile, e a breve sarà possibile richiedere il passaporto, la carta d’identità elettronica e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli già offerti tradizionalmente dagli uffici postali. Un notevole risparmio in termini di tempo, costi e relativo impatto ambientale per gli abitanti, ad esempio, di San Mauro Cilento o Tramonti, che oggi devono percorrere rispettivamente 90 e 40 chilometri per raggiungere la questura di Salerno, dove richiedere, con un appuntamento a distanza di mesi, il passaporto.

I servizi Polis vengono erogati negli uffici postali sia attraverso gli sportelli sia in modalità digitale, con totem innovativi (negli uffici postali di Cicerale, Controne, Moio di Civitella, San Rufo e Torre Orsaia i primi cinque installati) grazie ai quali i cittadini, con l’utilizzo della carta d’identità elettronica o dello Spid, possono scaricare in autonomia i certificati di loro interesse. Negli uffici postali di Altavilla Salentina e Ottati è inoltre già fruibile il servizio “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane, quale soggetto attuatore.

Il progetto “Polis”, approvato con il Decreto-legge 59/2021, è finanziato con risorse del piano complementare al Pnrr per 800 milioni di euro e per oltre 400 milioni a carico di Poste Italiane. Molteplici gli obiettivi: semplificare la vita dei cittadini, riducendone al minimo i disagi grazie alle soluzioni digitali di Poste Italiane, promuovere la coesione economica, sociale e territoriale e dare un nuovo volto ai 7mila uffici postali dei piccoli centri per renderli più accoglienti e trasformarli insportello unico digitale di prossimità.

Entro il 2026 Polis avrà un impatto stimato, in termini di Pil, di oltre un miliardo di euro e consentirà di dare una svolta importante al processo di transizione green del nostro Paese. Con questi risultati Poste Italiane dimostra ancora una volta di essere al servizio dell’Italia e si conferma punto di riferimento per il territorio e la comunità.

TAG:polisposteuffici postali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Angeli

Almanacco del 2 Ottobre: oggi si celebrano gli angeli custodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 2 ottobre segna il debutto dei Peanuts, la nascita di Gandhi…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 ottobre: amici del Toro, potreste ricevere riscontri positivi sul lavoro. Sagittario, no a decisioni affrettate in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Diego Cantore porta all’Università di Oxford la tradizione della musica napoletana

L'esperienza del professore e musicista salernitano che ha discusso al convegno “Torna…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image