Attualità

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Comunicato Stampa

14 Agosto 2025

Poste Italiane

Sono da record, in provincia di Salerno, i numeri del progetto Polis di Poste Italiane, che registra qui l’impegno più rilevante nel Mezzogiorno d’Italia. Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superando il divario digitale tra piccoli centri e grandi città con servizi all’avanguardia molto apprezzati dai cittadini – ma anche dai turisti – e sostenendo il rilancio delle comunità periferiche con il recapito “a domicilio” dei servizi della pubblica amministrazione, l’iniziativa, finanziata con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, permetterà a Poste Italiane di creare entro il 2026 veri e propri sportelli unici di prossimità, migliorando la qualità della vita delle persone e sgravando al tempo stesso le amministrazioni da onerosi carichi di lavoro e l’ambiente dalle emissioni di CO2 effetto degli spostamenti.

Salerno guida il Sud

Salerno è infatti la provincia del Sud con il maggior numero di cantieri Polis programmati (142 in tutto) e conclusi (ad oggi, appunto, 92). Gli uffici postali a pochi passi dal mare di Casal Velino, Camerota, Maiori, Pollica, Positano, Ravello, Sapri e Vietri sul mare, come altri 84 delle aree interne (Acerno, Albanella, Bellizzi, Buccino, Castel San Giorgio, Gioi, Giungano, Olevano sul Tusciano, Padula, Pellezzano, Serramezzana, Serre, Tramonti e Torchiara, per citarne alcuni) hanno completamente cambiato volto grazie a complessi interventi di ristrutturazione: dal rinnovo dell’impianto di illuminazione ai lavori di tinteggiatura, dall’installazione di nuovi arredi alle postazioni ergonomiche e ribassate per rendere più agevole l’accesso alla clientela, oltre ad una moderna dotazione tecnologica fatta di vetrine pubblicitarie, totem “fai da te” e modem informativi per i clienti che quotidianamente frequentano gli uffici postali.

I servizi Polis

Con Polis è possibile chiedere a pochi passi da casa i servizi Inps per i pensionati quali il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Oltre ai certificati pensionistici e giudiziari sarà gradualmente possibile ottenere anche certificati anagrafici e di stato civile, e a breve sarà possibile richiedere il passaporto, la carta d’identità elettronica e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli già offerti tradizionalmente dagli uffici postali. Un notevole risparmio in termini di tempo, costi e relativo impatto ambientale per gli abitanti, ad esempio, di San Mauro Cilento o Tramonti, che oggi devono percorrere rispettivamente 90 e 40 chilometri per raggiungere la questura di Salerno, dove richiedere, con un appuntamento a distanza di mesi, il passaporto.

I servizi Polis vengono erogati negli uffici postali sia attraverso gli sportelli sia in modalità digitale, con totem innovativi (negli uffici postali di Cicerale, Controne, Moio di Civitella, San Rufo e Torre Orsaia i primi cinque installati) grazie ai quali i cittadini, con l’utilizzo della carta d’identità elettronica o dello Spid, possono scaricare in autonomia i certificati di loro interesse. Negli uffici postali di Altavilla Salentina e Ottati è inoltre già fruibile il servizio “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane, quale soggetto attuatore.

Il progetto “Polis”, approvato con il Decreto-legge 59/2021, è finanziato con risorse del piano complementare al Pnrr per 800 milioni di euro e per oltre 400 milioni a carico di Poste Italiane. Molteplici gli obiettivi: semplificare la vita dei cittadini, riducendone al minimo i disagi grazie alle soluzioni digitali di Poste Italiane, promuovere la coesione economica, sociale e territoriale e dare un nuovo volto ai 7mila uffici postali dei piccoli centri per renderli più accoglienti e trasformarli insportello unico digitale di prossimità.

Entro il 2026 Polis avrà un impatto stimato, in termini di Pil, di oltre un miliardo di euro e consentirà di dare una svolta importante al processo di transizione green del nostro Paese. Con questi risultati Poste Italiane dimostra ancora una volta di essere al servizio dell’Italia e si conferma punto di riferimento per il territorio e la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home