Attualità

Cilento, da Codacons appello alle Capitanerie: concessioni scadute, si rispettino spiagge libere

L’associazione dei consumatori rivolge un appello alle Capitanerie di porto del Cilento

Chiara Esposito

14 Giugno 2024

Ombrellone Lido

Il Codacons in seguito alla decisione del Consiglio di Stato sulle proroghe delle concessioni, ha avviato una nuova iniziativa legale presentando una diffida alle Capitanerie di Porto di tutta Italia chiedendo di sanzionare l’utilizzo di concessioni balneari oggetto di proroga illegittima, garantendo in tal modo il pieno utilizzo delle spiagge italiane ai cittadini.

InfoCilento - Canale 79

La questione delle concessioni

Nel 2006, la direttiva Bolkestein (2006/123/CE) ha obbligato gli Stati membri a liberalizzare il settore delle concessioni balneari, eliminando il sistema di rinnovo automatico. Tuttavia, l’Italia ha spesso prorogato tali concessioni, spingendo l’Unione Europea ad aprire una procedura di infrazione.

Recentemente, il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3940/2024, ha dichiarato illegittima la proroga delle concessioni balneari fino al 31 dicembre 2024. Ha stabilito che le amministrazioni locali devono disapplicare qualsiasi proroga oltre il 31 dicembre 2023, conformemente ai limiti del diritto europeo. Pertanto, le attuali proroghe delle concessioni balneari devono essere considerate invalide. Sebbene alcune interpretazioni giuridiche abbiano ritenuto legittima la continuazione delle attività balneari in attesa di un intervento legislativo, la sentenza del Consiglio di Stato appare in linea con la Direttiva UE. Le spiagge italiane, in assenza di concessioni valide, sono quindi liberamente accessibili a tutti i cittadini, rilevano dal Codacons.

«Insomma, i cittadini possono usare le spiagge come “libere”, portando ombrelloni e lettini anche nelle aree occupate dagli stabilimenti con concessioni scadute, senza che i gestori possano opporsi. – sottolinea l’Avv. Bartolomeo Lanzara, resp. Codacons Cilento – Invece, le Capitanerie di Porto, secondo il Codice della Navigazione (RD 327/1942), devono vigilare sul rispetto delle norme sull’uso del demanio marittimo e adottare provvedimenti per monitorare, accertare e sanzionare l’uso delle concessioni balneari prorogate illegittimamente, garantendo l’accesso libero alle spiagge per i cittadini»

«Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha ben 100 chilometri di coste tra le più belle della Campania e del nostro Paese. Uno straordinario patrimonio che di anno in anno registra un costante restringimento. A pagare però non possono essere i cittadini che hanno il diritto di utilizzare la spiaggia pubblica liberamente.  – sottolinea Lanzara – Le segnalazioni che ci giungono, da anni, riguardano le concessioni di spiagge pubbliche agli stabilimenti balneari per ampliamenti, spesso ingiustificate, a discapito della spiaggia pubblica in modo, eccessivo, rispetto a quello che prevede la legge. Un rischio che deve essere assolutamente evitato perché le spiagge pubbliche sono destinate a servire i bisogni della collettività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home