Attualità

Cilento: comune punta sul tennis, uno sport completo e adatto a tutte le età

Centomila euro per realizzare un campo da tennis. Ecco l'iniziativa dell'amministrazione comunale di Caselle in Pittari

Maria Emilia Cobucci

28 Gennaio 2023

Campo da tennis

Un campo da tennis a Caselle in Pittari. L’amministrazione comunale vara un progetto importante considerato che gran parte dei fondi utilizzati per realizzare l’opera arriveranno dal bilancio comunale. Costo complessivo circa 100mila euro: 77mila euro per i lavori e la parte restante di somme a disposizione della stazione appaltante.

Un campo da tennis a Caselle in Pittari

Il comune investirà anche 22mila euro derivanti da un finanziamento concesso dalla Presidenza del Consiglio di Ministri. Si tratta di fondi assegnati annualmente per investimenti in infrastrutture sociali ai Comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Il campo da tennis sorgerà presso il compesso di vai Sandro Pertini. Una buona notizia per la comunità. Alcuni giovani nei mesi scorsi chiedevano la realizzazione di un campo polivalente che potesse rappresentare occasione di svago e di pratica di più attività sportive.

Di recente a Caselle in Pittari, presso l’oratorio Don Giustino Russolillo, è stato inaugurato anche un nuovo campo di Calcio a 5.

L’importanza del tennis

Prossimo passo un campo da tennis, uno sport molto diffuso a livello mondiale, con milioni di giocatori e appassionati in tutto il mondo.

Va detto che il tennis, secondo gli esperti, è uno sport completo perché migliora l’adattamento cardiovascolare alla resistenza, alla fatica e migliora la muscolatura e il lavoro fisiologico delle articolazioni. Dal punto di vista mentale è richiesta molta forza di volontà. Si può praticare dai 6 agli 80 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home