Attualità

Cilento: al via il progetto “TIC-Territorio, innovazione e cultura” per bambini dai 5 ai 14 anni, ecco le attività

«“TIC - Territorio, Innovazione e Cultura” consiste in un percorso educativo multidisciplinare con la finalità di far incontrare due risorse dalle grandi potenzialità su cui oggi investire: il patrimonio culturale e i giovani.

Comunicato Stampa

21 Giugno 2024

Ragazzi e bambini

«“TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” consiste in un percorso educativo multidisciplinare con la finalità di far incontrare due risorse dalle grandi potenzialità su cui oggi investire: il patrimonio culturale e i giovani. Si mira a sensibilizzare i giovani alla conoscenza e alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e paesaggistico del territorio in cui vivono, e ai principi dell’impegno e della responsabilità personale nei confronti del “bene comune”, tramite la realizzazione di laboratori e visite guidate, al sostegno della cultura e dell’innovazione sociale».

InfoCilento - Canale 79

Tante le attività in programma, dalla realizzazione di prodotti audiovisivi (per raccontare il territorio e far sentire la propria voce alle istituzioni) alle visite guidate nei luoghi di interesse storico-culturale, fino ai laboratori di archeologia sperimentale, di arti visive (pittura e street art), stem e discipline dello spettacolo(musica e teatro), dove i bambini saranno invogliati ad autocostruire i propri strumenti, in modo da stimolare la loro fantasia e le loro doti tecniche e, al contempo, sensibilizzarli sul riciclo creativo, in un periodo storico dove la tematica ambientale è quanto mai importante per tutti noi e per il nostro pianeta.

«L’obiettivo generale del progetto è promuovere la cittadinanza attiva e il benessere dei minori contrastando la povertà educativa e la dispersione scolastica in un territorio ad alto rischio di marginalità. Il progetto nasce dall’esigenza di rendere il patrimonio storico-culturale e naturale una risorsa, e dalla volontà di approfondire il contenuto dell’articolo 9 della Costituzione relativo alla valorizzazione del patrimonio artistico e di dar seguito alla Convenzione di Faro».

Le iniziative promosse dal progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” si protrarranno dal al 24 giugno 2024 al 30 aprile 2025.

L’iniziativa è realizzata dalla Cooperativa sociale Effetto Rete in partenariato con Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le provincie di Salerno e Avellino, Gal Casacastra, Comuni di Futani e di Laurito e gli Istituti Comprensivi di Futani e di Rofrano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home