Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Marzo 2025
Condividi

Sale ancora il numero delle vittime per incidenti avvenuti sulla Cilentana. Cinque in meno di un anno, un numero che sale a 15 se si tiene conto anche della SS18 che collega Salerno con l’area sud, proseguendo appunto con la Cilentana.

Le vittime della Cilentana

Prima dello scontro fatale in cui hanno perso la vita Eugenio Mautone e Andrea Cortazzo, nel febbraio scorso, tra Poderia e Centola, perse la vita Agostino Diotaiuti: era alla guida del suo Doblò quando andò a schiantarsi contro un’autocisterna. Trasferito al Ruggi di Salerno morì dopo alcuni giorni d’agonia.

Nel novembre scorso, un’altra croce era stata piazzata sull’asfalto, proprio a poche centinaia di metri dal luogo dove si è verificato il sinistro mortale di ieri sera. Era il primo novembre: Vincenzo Ruotolo, 45enne di Battipaglia, impattò contro un’auto mentre era in sella alla sua moto tra Vallo Scalo e Omignano. Per lui non ci fu nulla da fare. La sua moto venne sbalzata oltre i guard rail.

L’estate scorsa, invece, a perdere la vita fu Giovanni Ambruosi che si era fermato nei pressi dello svincolo di Centola per soccorrere un automobilista in panne: l’uomo venne travolto e ucciso da un’auto di passaggio davanti agli occhi del figlio.

La questione della sicurezza di quest’arteria è oggetto di discussione, ma spesso sono distrazioni e mancanza di rispetto della segnaletica a determinare gli incidenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image