Cilento

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15 Marzo 2025

Sale ancora il numero delle vittime per incidenti avvenuti sulla Cilentana. Cinque in meno di un anno, un numero che sale a 15 se si tiene conto anche della SS18 che collega Salerno con l’area sud, proseguendo appunto con la Cilentana.

Le vittime della Cilentana

Prima dello scontro fatale in cui hanno perso la vita Eugenio Mautone e Andrea Cortazzo, nel febbraio scorso, tra Poderia e Centola, perse la vita Agostino Diotaiuti: era alla guida del suo Doblò quando andò a schiantarsi contro un’autocisterna. Trasferito al Ruggi di Salerno morì dopo alcuni giorni d’agonia.

Nel novembre scorso, un’altra croce era stata piazzata sull’asfalto, proprio a poche centinaia di metri dal luogo dove si è verificato il sinistro mortale di ieri sera. Era il primo novembre: Vincenzo Ruotolo, 45enne di Battipaglia, impattò contro un’auto mentre era in sella alla sua moto tra Vallo Scalo e Omignano. Per lui non ci fu nulla da fare. La sua moto venne sbalzata oltre i guard rail.

L’estate scorsa, invece, a perdere la vita fu Giovanni Ambruosi che si era fermato nei pressi dello svincolo di Centola per soccorrere un automobilista in panne: l’uomo venne travolto e ucciso da un’auto di passaggio davanti agli occhi del figlio.

La questione della sicurezza di quest’arteria è oggetto di discussione, ma spesso sono distrazioni e mancanza di rispetto della segnaletica a determinare gli incidenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home