Attualità

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Comunicato Stampa

5 Agosto 2025

Madonna Assunta

A Ceraso, piccolo gioiello del Cilento, la fede si intreccia con la tradizione in un evento che risveglia l’anima della comunità: la festa della Madonna dell’Assunta. Più di una semplice celebrazione, è un’esperienza che unisce residenti e migliaia di emigranti che, da ogni angolo del mondo, tornano a casa per questo appuntamento imperdibile. È un momento di profonda spiritualità e di forte connessione con le proprie radici, che si esprime attraverso una serie di eventi che animeranno il paese per oltre due settimane.

L’emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l’intronizzazione della Madonna. Per i prossimi cinque anni, la statua sarà la protagonista indiscussa, un faro di speranza e devozione per tutta la comunità.

L’evento non è solo un rito religioso, ma il cuore pulsante da cui partirà un ricco programma di attività culturali e d’intrattenimento, un’autentica ode alla presenza della Madonna.

Le Voci delle Istituzioni

La comunità di Ceraso si stringe attorno a questa festa, come sottolineano le parole delle istituzioni locali.

“La festa della Madonna dell’Assunta è da sempre un momento di grande significato per la nostra comunità,” afferma il sindaco Aniello Crocamo. “È una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, unendo fede, cultura e senso di appartenenza. Invitiamo tutti, residenti e visitatori, a partecipare a questi giorni di festa per vivere un’esperienza unica e indimenticabile nel cuore del Cilento.”

Le dichiarazioni

Sulla stessa linea, il vicesindaco Antonio Cerullo esprime la sua emozione: “La nostra comunità e gli emigranti cerasuolesi sparsi nel mondo ritornano per onorare la nostra Madonna, la cui storia incantevole tocca la sensibilità di tutti. È un momento di forte coesione, un’occasione per riscoprire le nostre radici e celebrare insieme la nostra identità. Ci siamo impegnati tanto per dare dignità a tutta una serie di eventi in collaborazione con tutte le associazioni compreso il nuovo Forum dei Giovani”

Un Calendario Ricco di Eventi

Per onorare la Madonna dell’Assunta, Ceraso si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto. Il programma, frutto del lavoro congiunto del Comitato Festa, della Pro Loco, del Comune di Ceraso e di varie associazioni locali, offre qualcosa per tutti i gusti:

  • 9 e 10 agosto: la Festa del Fiume offrirà momenti di convivialità e allegria in un contesto naturale suggestivo.
  • 11 agosto: la Festa dell’Emigrante, un toccante omaggio a tutti i cerasuolesi sparsi per il mondo, un’occasione per rinsaldare legami che il tempo e la distanza non hanno mai spezzato.
  • 14 e 15 agosto: la tradizionale processione sarà accompagnata dalla Grande Banda di Francavilla Fontana, che regalerà emozioni uniche con le sue performance musicali.
  • 17 agosto: si tornerà indietro nel tempo con il concerto “Remember 90”, un tuffo nei ritmi e nelle atmosfere di un decennio indimenticabile, realizzato grazie al contributo del Comune di Ceraso e della Regione Campania.
  • 18 agosto: il gran finale musicale vedrà protagonista il celebre cantautore Michele Zarrillo, che si esibirà in un concerto indimenticabile, organizzato dal Comitato Festa.

Arte e Cultura per l’Anima

Accanto agli eventi musicali, l’arte sarà la protagonista in diverse location del paese. Dal 9 al 16 agosto, gli amanti della pittura potranno ammirare una mostra dedicata ai 12 apostoli di Stefano Trapanese. Ma non è tutto: il prestigioso Palazzo di Lorenzo ospiterà una mostra di arte contemporanea che vedrà le opere di artisti del calibro di Trapanese, Manganiello e Franco, un evento organizzato dal Comitato Festa in collaborazione con la cooperativa Attivallo e Apeiron.

La festa della Madonna dell’Assunta di Ceraso è un evento che va oltre la semplice celebrazione religiosa. È il cuore pulsante di una comunità che si stringe intorno alle proprie tradizioni, una storia affascinante e coinvolgente che risveglia la sensibilità di chiunque la viva. Che siate residenti o turisti, non perdete l’occasione di partecipare a questa esperienza unica, dove la fede, la cultura e il senso di appartenenza si fondono in un’indimenticabile armonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

Torna alla home