• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centola: nuovo contributo ministeriale per la Biblioteca comunale “Saggiomo”

L’obiettivo è quello di garantire spazi sempre più inclusivi e attività dedicate a studenti, famiglie, adulti e giovani lettori

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 25 Novembre 2025
Condividi
Libri

L’Amministrazione Comunale di Centola annuncia con orgoglio un ulteriore riconoscimento per la Biblioteca Comunale, istituzione che negli ultimi anni si è distinta per la qualità dei progetti e per la capacità di essere punto di riferimento per l’intera comunità. La biblioteca rappresenta oggi un vero presidio culturale, capace di unire generazioni e di promuovere la conoscenza.

Il contributo

Grazie al Decreto Ministeriale n. 272 del 5 agosto 2025, volto a sostenere e valorizzare il sistema bibliotecario nazionale, la Biblioteca Comunale di Centola è stata nuovamente inserita tra gli enti meritevoli di finanziamento. La Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del Ministero della Cultura ha riconosciuto il ruolo crescente della biblioteca nel panorama delle istituzioni culturali locali.

I finanziamenti assegnati

€ 12.286,99 per l’anno 2025; € 3.549,99 per l’anno 2026 Per un totale complessivo di € 15.836,98. Queste risorse non rappresentano soltanto un sostegno economico, ma anche un attestato di fiducia e stima verso il lavoro svolto negli ultimi anni.

Leggi anche:

“Natale delle Meraviglie”: Agropoli si accende di luci, musica e tradizioni

Opportunità per cittadini e studenti

Grazie al nuovo finanziamento, la biblioteca potrà rafforzare e ampliare la propria offerta culturale, potenziando i servizi rivolti ai cittadini. L’obiettivo è quello di garantire spazi sempre più inclusivi e attività dedicate a studenti, famiglie, adulti e giovani lettori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolaCilentocontrinuto ministeriale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Paestum Museo

A Paestum il workshop regionale sul Turismo Religioso, ecco il programma

L'appuntamento è per sabato 29 novembre a partire dalle ore 10:00

Ospedale Curto

Paura a Sanza, beve per errore sostanza chimica: uomo in prognosi riservata

Il lavoratore avrebbe ingerito accidentalmente una soluzione chimica scambiandola per acqua mentre…

Consiglio regionale

Consiglio regionale: Cascone, Matera e Volpe i recordman. Fuori Pellegrino e Cammarano

Luca Cascone ottiene quasi ventunomila preferenze. Volpe trascina i socialisti. Buona affermazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.