Attualità

Celle di Bulgheria, stazione ferroviaria fatiscente: chiesti interventi

La situazione della stazione di Celle di Bulgheria non è nuova: già nel 2022, infatti, il Comune scisse una missiva ad RFI segnalando lo stato di incuria e abbandono

Ernesto Rocco

20 Novembre 2024

Interventi di manutenzione per la stazione di Celle di Bulgheria – Roccagloriosa. Lo chiedono i pendolari, soprattutto studenti, che quotidianamente la frequentano. La stazione, situata a valle del paese e ormai con un’utilizzo limitato, si trova in pessime condizioni. È in particolare il fabbricato viaggiatori, ormai inutilizzato, ad essere divenuto simbolo del degrado per infiltrazioni e rischi crolli. In realtà le ferrovie sono già intervenute per bloccare l’accesso, considerato anche che i servizi sono completamente assenti.

InfoCilento - Canale 79

Le criticità

E questo è un altro problema segnalato dall’utenza: «Anche se l’affluenza non è più massiccia – evidenzia uno studente – sarebbe opportuno garantire almeno una biglietteria automatica per consentire di fare il biglietto direttamente sul posto». La situazione della stazione di Celle di Bulgheria non è nuova: già nel 2022, infatti, il Comune scisse una missiva ad RFI segnalando lo stato di incuria e abbandono del fabbricato e le condizioni sanitarie inadeguate, anche per il distacco di intonaco. Gli interventi urgenti auspicati, però, non sono stati portati a termine. Così come inevasa è stata la richiesta precedente di realizzare un sottopasso in sostituzione del sovrappasso esistente. Di qui il nuovo appello di un gruppo di viaggiatori che chiede dignità per lo scalo ferroviario: «Ogni giorno viaggio per raggiungere Sapri, ma ci sono anche compagni che si recano a Vallo Scalo. Il fabbricato è chiuso e fatiscente, non c’è un posto per ripararsi dall’acqua in caso di pioggia, sarebbe opportuno un intervento», chiosa uno studente del posto.

La richiesta dell’Ente

E anche dal comune chiedono interventi: «Perché aspettare che accada qualcosa di grave? L’uso quotidiano di questa struttura da parte di molti cittadini rende ancora più urgente un intervento. Come amministrazione siamo disponibili a dialogare con le Ferrovie dello Stato, ma è necessario agire subito», dice il sindaco Gino Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home