Attualità

Fondazione Vassallo, Dario Vassallo: “Escludete Stefano Pisani e il Comune di Pollica dall’ANCI” 

"I suoi comportamenti sono una macchia sul lavoro quotidiano dei sindaci che combattono per la legalità"

Comunicato Stampa

20 Novembre 2024

Dario Vassallo

Oggi, in occasione del congresso nazionale dell’ANCI, che riunisce oltre cinquemila sindaci italiani per eleggere il nuovo presidente e aprire i lavori alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, denuncia apertamente il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e chiede la sua esclusione dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani. La richiesta non si ferma qui: la Fondazione chiede che anche il Comune di Pollica venga escluso dall’ANCI, poiché i comportamenti di Pisani, sia a livello personale che istituzionale, sono in aperta contraddizione con i valori di legalità e di impegno antimafia che l’Associazione dichiara di rappresentare. 

La richiesta

Stefano Pisani, nel 2015, aveva affermato pubblicamente che “l’omicidio di Angelo Vassallo non è dovuto alla presenza della camorra a Pollica” e che “oggi mi sento di escludere che la criminalità organizzata sia stata la causa dell’omicidio”. Parole che sminuiscono la gravità del contesto criminale legato al delitto e che ignorano le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia, che più volte ha evidenziato la presenza di interessi criminali nel territorio. Ma alle parole si aggiungono azioni ancora più gravi. In questi anni, il Sindaco Pisani ha lavorato per distruggere ogni legame tra Pollica e la memoria di Angelo Vassallo, rimuovendo simboli commemorativi dedicati al Sindaco Pescatore e arrivando persino a deridere pubblicamente la Fondazione e il dolore della famiglia Vassallo. 

Tutto questo è in netto contrasto con il protocollo siglato dall’ANCI con Libera, che punta a fornire ai Comuni strumenti per promuovere percorsi di antimafia sociale e sostenere i sindaci impegnati nella lotta alla criminalità organizzata. È inconcepibile che un Sindaco come Stefano Pisani, che nega i legami tra l’omicidio di Angelo Vassallo e la criminalità organizzata e che ha dimostrato con i fatti di voler cancellare la memoria del Sindaco Pescatore, continui a rappresentare i Comuni italiani nell’ANCI

Dario Vassallo dichiara: “In questa giornata così importante per i sindaci italiani, chiediamo con forza che Stefano Pisani venga escluso dall’ANCI, insieme al Comune di Pollica. I suoi comportamenti sono una macchia sul lavoro quotidiano dei sindaci che combattono per la legalità. L’ANCI deve dimostrare di essere coerente con i suoi impegni e mandare un segnale chiaro: chi tradisce i valori dell’antimafia non può farne parte.”

La Fondazione sottolinea che non si tratta solo di giustizia per Angelo Vassallo, ma anche di proteggere l’autorevolezza dell’ANCI e il messaggio di impegno e trasparenza che deve rappresentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home