Attualità

Agropoli, Dario Vassallo presenta il libro “Il vento tra le mani, vita politica del Sindaco pescatore”: ecco quando

L'appuntamento è sabato 16 novembre alle ore 16:00 nell'Aula consiliare

Comunicato Stampa

14 Novembre 2024

Dario Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è lieta di annunciare un ciclo di presentazioni del libro “Il vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore”, scritto da Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo. Il volume rappresenta un racconto toccante e approfondito della vita di Angelo, sindaco di Pollica, il cui impegno per la legalità e la tutela del territorio ha segnato una “Rivoluzione” nel Cilento, fino al tragico epilogo dell’omicidio avvenuto nel 2010.

Gli appuntamenti

Le tappe delle presentazioni del libro includono: Sabato 16 Novembre, ore 10:30 a Salerno presso la Libreria Imagine’s Book, Corso Garibaldi, moderano: Andrea Pellegrino (Direttore di L’Ora e Cronache della Sera) e Barbara Landi (giornalista Il Mattino) interviene l’autore: Dario Vassallo. Sabato 16 Novembre, ore 16:00 ad Agropoli presso l’Aula Consiliare del Comune, moderano: Arturo Calabrese, direttore del mensile “La Felce” allegato del quotidiano “Le Cronache”, e Barbara Landi, intervengono: l’autore Dario Vassallo e Gerardo Spira (segretario di Angelo Vassallo). Tra gli organizzatori, l’associazione culturale e politica “Ogliastro Futura”. Domenica 17 Novembre, ore 10:00 a Battipaglia presso la sede del Movimento 5 Stelle, Via Primo Baratta 13, interviene l’autore: Dario Vassallo.

Il libro

Il vento tra le mani” non è solo una biografia, ma anche una denuncia delle collusioni e delle dinamiche di potere che avrebbero contribuito all’omicidio del Sindaco Pescatore. Il testo racconta la crescita politica di Angelo Vassallo e il suo coraggio nel combattere la criminalità organizzata, portando alla luce verità scomode e opponendosi agli interessi economici che minacciavano la sua terra. La recente svolta nelle indagini sull’omicidio, con l’arresto di quattro persone, tra cui un alto ufficiale dei Carabinieri, riaccende la speranza di giustizia e rafforza l’impegno della famiglia e della Fondazione a mantenere viva la memoria di Angelo. Angelo Vassallo è stato un sindaco amato e rispettato per il suo impegno verso la comunità e per il suo spirito di servizio.

Il libro di Dario Vassallo offre un ritratto sincero e commovente di un uomo che ha dedicato la sua vita al bene comune, sfidando la corruzione e i poteri forti che lo ostacolavano. La sua storia rappresenta un faro di speranza per tutti coloro che credono nella giustizia e nella trasparenza. Queste presentazioni rappresentano un’occasione per ricordare l’uomo e il sindaco che è stato Angelo Vassallo, e per rinnovare la richiesta di verità e giustizia sul suo omicidio. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continua a lavorare affinché il sacrificio di Angelo non sia stato vano, mantenendo alta l’attenzione su un caso che rappresenta una ferita ancora aperta per il nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home