Approfondimenti

Cavaliere Domenico De Rosa: “La truffa del Green Deal. Un progetto europeo insostenibile senza trasparenza e con vantaggi circoscritti”

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2025

Cavaliere De Rosa

In un’intervista esclusiva, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo Smet e osservatore di lungo corso delle politiche ambientali in Europa, non ha risparmiato critiche alla gestione del Green Deal europeo. La questione, già al centro di dibattiti accesi, è stata ulteriormente complicata dalle recenti dichiarazioni del neopresidente americano Donald Trump e dalle rivelazioni di uno scandalo che coinvolge la Commissione Europea.

InfoCilento - Canale 79

“A poche ore dall’insediamento di Trump e dal suo annuncio della cancellazione totale delle normative ambientali negli Stati Uniti – considerate una violazione delle libertà individuali – emerge in Europa una vicenda gravissima. Secondo un’inchiesta riportata dal NL Times, fondi pubblici comunitari sarebbero stati utilizzati per finanziare attività di lobbying a favore delle politiche verdi dell’UE. È un paradosso che mette a rischio la credibilità delle istituzioni europee”, ha dichiarato il Cavaliere De Rosa.

Il Green Deal è un progetto europeo isolato e inefficace

Il Green Deal europeo rappresenta meno dell’8% delle emissioni globali e immaginare che un continente, da solo, possa invertire i cambiamenti climatici con normative stringenti è un’illusione. I costi sociali ed economici di queste politiche sembrano beneficiarne solo determinati soggetti economici, mentre il peso grava sulle spalle di cittadini e imprese.

Esprimo preoccupazioni profonde per la mancanza di equilibrio tra la sostenibilità ambientale e la libertà di mercato, un tema sollevato anche da Trump. Negli Stati Uniti si punta sul libero mercato e sulla libertà del consumatore di scegliere. Le politiche europee, invece, sembrano un’imposizione calata dall’alto, incapace di generare consenso sociale.

Possiamo parlare di uno scandalo che mina la fiducia dei cittadini)

Non nascondo il mio disappunto per le recenti accuse di corruzione contro la Commissione Europea. Se i sussidi pubblici vengono utilizzati per creare lobby che supportano le stesse politiche promosse dall’UE, siamo davanti a un evidente conflitto di interessi. Questo mina ulteriormente la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Per me, è fondamentale che le istituzioni europee rivedano il loro approccio. Non possiamo permettere che ideologie inflessibili soffochino il dialogo costruttivo. Occorre abbandonare la rigidità e favorire politiche pragmatiche che bilancino innovazione, libertà e sostenibilità.

Qual è il futuro della mobilità sull’esempio americano?

Richiamando l’attenzione sulle critiche mosse da Trump contro le politiche pro-veicoli elettrici, ribadisco che il futuro della mobilità non possa essere imposto. Non si può forzare l’innovazione attraverso regolamentazioni punitive. Serve lasciare spazio a soluzioni spontanee che riflettano le esigenze reali del mercato e dei consumatori.

Un suo invito al cambiamento?

Lancio un appello alle istituzioni europee. L’Europa deve riconoscere che le sfide climatiche si vincono solo con un impegno globale e trasparente, non con progetti isolati che penalizzano il nostro sistema economico. Serve una visione comune che coinvolga tutte le principali economie mondiali, altrimenti il Green Deal rimarrà una chimera senza impatto reale sul futuro del pianeta.

Le parole del Cavaliere De Rosa si uniscono a una crescente ondata di scetticismo verso il Green Deal europeo, sollevando interrogativi sulla reale efficacia e integrità di queste politiche. La transizione ecologica non può essere solo un esercizio di potere, ma un obiettivo condiviso che tenga conto delle complessità economiche, sociali e geopolitiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Torna alla home