• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, torna il Premio Nazionale Antonio Pianese organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv: ecco i premiati

L'appuntamento è per il 16 novembre a partire dalle ore 17:00 presso Villa Matarazzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Ottobre 2024
Condividi

Il cerimoniale del Premio Nazionale Antonio Pianese 2024, VII edizione, si svolgerà il giorno 16 novembre 2024, alle ore 17,00 presso Villa Matarazzo, in Santa Maria di Castellabate. La manifestazione, organizzata
dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, patrocinata e sostenuta dal Comune di Castellabate, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dopo il crescente successo riscosso nelle edizioni
precedenti, propone, ancora una volta, un elenco di illustri assegnatari, al livello nazionale e locale, che si
contraddistinguono, nella cruda attualità, per il rilevante attivismo sociale, civico, umanitario e antimafia.

Il Premio Antonio Pianese

Il premio, oltre a rappresentare una sentita manifestazione di stima e riconoscenza verso queste meravigliose persone e organizzazioni, vuole essere anche un momento di incontro, confronto e riflessione, con le stesse, al fine di conoscere meglio le loro straordinarie storie di vita e, soprattutto, per capire meglio le dinamiche sociali e politiche più salienti della nostra società. Segnaliamo di seguito gli assegnatari del Premio Pianese 2024. Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato, giornalista e attivista ucciso dalla mafia nel 1978, assieme alla sua famiglia, si sta adoperando per dare continuità alla memoria di Peppino, continuando la lotta alla mafia, per la giustizia e per la libertà. Daniela Di Maggio, mamma di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano ucciso nel 2023 da un ragazzo killer, è diventata un’attivista che lotta contro l’evoluzione della criminalità giovanile a Napoli.

Il pubblico nazionale la ricorderà nel suo straziante intervento sul palcoscenico di Sanremo scorso. Augusto Di Meo fu l’unico e coraggioso testimone dell’omicidio di Don Peppe Diana. Non esitò a denunciare il killer del Clan del Casalesi, superando ogni muro di omertà. Associazione Medici Senza Frontiere, l’organizzazione internazionale amata e riconosciuta da tutti, svolge il suo importantissimo impegno al livello medico-umanitario in tutto il mondo e in quasi tutti gli scenari di guerra, non si può non ammirare e non sostenere il volontariato dei suoi speciali e grandiosi medici, infermieri e giornalisti. Giulia Muscariello, una ragazza meravigliosa che, con il suo estremo gesto di altruismo, ha compiuto uno degli atti più civili di sempre.

L’impegno dell’associazione Cilento Verde Blu odv

Giulia, nello scansare la sua amica Chiara da un inevitabile impatto di un’auto fuori controllo, rimarrà ella stessa coinvolta in un gravissimo incidente. Flavia Camera, psicologa del reparto di pediatria oncoematologica dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, grazie alla sua preziosa collaborazione, quasi ventennale, lo staff della “Vacanza del Sorriso gratuita per le famiglie con bambini oncoematologici di tutta Italia“, ha potuto sviluppare e far crescere la sua attività socio-assistenziale, oggi, riconosciuta al livello nazionale. Eleonora Marzucca e Franco Carpinelli, sono fantastici genitori che assistono, ventiquattro ore al giorno, le loro 2 giovani figlie affette da miopatia congenita invalidante. Il loro immenso e incondizionato gesto d’amore, dovrà essere da esempio per tutti e, soprattutto, dovrà spingere le istituzioni a fare molto di più sul fronte dei servizi per la disabilità. Maurizio Mastrogiovanni è impegnato in rilevanti attività e progetti di sensibilizzazione per il miglioramento sociale e assistenziale nel campo dell’autismo, resi ancora più encomiabili, considerando la scarsa presenza di servizi assistenziali al livello locale e nazionale. Lorenzo La Manna è impegnato in importanti attività e progetti finalizzati a sensibilizzare e informare sulle problematiche relative alla reumatologia, per il miglioramento assistenziale e sanitario che interessa milioni di persone.

Nella mattinata del giorno 16 novembre alle ore 10,30, presso l’aula Consiliare del Comune di Castellabate, in Santa Maria, si svolgerà l’incontro/tavola rotonda con gli assegnatari del Premio Pianese, dove saranno affrontate alcune tematiche relative all’attivismo antimafia e all’importanza dell’impegno sociale e civico da parte dei cittadini.

s
TAG:castellabateCilentopremio nazionale antonio pianese
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

Incidente Laureana

Laureana Cilento, frontale sulla Via del Mare: conducenti trasportati in ospedale

Scontro frontale tra due Suv, illesi gli automobilisti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.