• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate più protetta: al via il servizio di guardia medica turistica e postazione 118

Il Comune di Castellabate amplia i suoi servizi sanitari anche per la stagione estiva 2024. Da mercoledì 3 luglio è ufficialmente aperta la guardia medica turistica presso il Saut di Santa Maria di Castellabate, in Via Eroi di Nassirya, con la presenza di due medici pronti ad affrontare diverse tipologie di soccorso

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 3 Luglio 2024
Condividi

Il Comune di Castellabate amplia i suoi servizi sanitari anche per la stagione estiva 2024. Da mercoledì 3 luglio è ufficialmente aperta la guardia medica turistica presso il Saut di Santa Maria di Castellabate, in Via Eroi di Nassirya, con la presenza di due medici pronti ad affrontare diverse tipologie di soccorso.

InfoCilento - Canale 79

Nel plesso scolastico di San Marco, inoltre, è stata introdotta una nuova postazione 118 con un ulteriore ambulanza di tipo B, accompagnata da autista e infermiere. Si tratta di misure di estrema necessità per rafforzare la rete sanitaria del territorio comunale durante il periodo di maggior affluenza come quello estivo.

“Ogni anno, con il netto incremento del numero di presenze sul nostro territorio, il comparto sanitario locale è messo ulteriormente sotto sforzo per via dell’inevitabile aumento di richieste di soccorso. Anche per la stagione 2024 ci siamo mossi celermente per garantire due servizi di primaria importanza per un paese a forte vocazione turistica come Castellabate.

Avere una guardia medica funzionante e un’altra postazione di primo soccorso ci permette di coprire maggiormente l’intero Comune, dando la possibilità di intervenire nelle emergenze con più velocità ed efficienza. Questi presidi risultano essere fondamentali per i cittadini e i tanti turisti che sono in vacanza nel nostro borgo e per questo motivo ci siamo battuti molto affinché potessero entrare in funzione”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.