Cilento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Comunicato Stampa

3 Luglio 2025

Mongolfiere

Nel palinsesto degli eventi dell’Associazione Vivi San Marco in programma nel periodo “Primavera -Estate”, ha suscitato sin da subito tanta curiosità l’annuncio della manifestazione “Castellabate in Volo“.

L’evento

Un appuntamento di forte impatto turistico e mediatico, che da continuità al percorso intrapreso nel 2023con l’installazione della ruota panoramica sul porto di San Marco di Castellabate, rinnovando l’attenzione da parte dell’associazione verso le grandi attrazioni incrementando l’indotto turistico ed economico della comunità. L’evento è stato realizzato in collaborazione con “Cilento Mongolfiere” organizzazione composta da professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale per l’organizzazione dell’acclamato Paestum Balloon Festival.

Il programma

L’organizzazione metterà a disposizione 2 mongolfiere per volo vincolato consentendo a visitatori e turisti di vivere l’esperienza del giro in mongolfiera con una prospettiva mozzafiato sul borgo marinaro. L’appuntamento è previsto per Sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate presso l’area privata della Torretta fino all’incrocio con Via Catarozze. Castellabate in volo prevede non solo il giro in mongolfiera ma anche la possibilità di visitare i mercatini di artigianato locale, di acquistare prodotti presidio Slow Food e la possibilità di ballare e cantare la musica popolare itinerante presentata dall’associazione Cordace.

Il commento

“Entriamo nel vivo del programma eventi Primavera – Estate 2025 con uno degli appuntamenti più attesi di questa estate” dichiara Antonino Spinelli, Presidente dell’associazione Vivi San Marco; siamo molto contenti per il rapporto di collaborazione instaurato con l’organizzazione di Cilento Mongolfiere, in particolare con il responsabile Michele Torlo, già in tempi non sospetti. Con questo evento vogliamo arricchire la proposta di intrattenimento e varietà offrendo al nostro paese e agli operatori del settore turistico, materiale fresco che renda sempre più appetibile e attrattivo il nostro territorio all’occhio del turista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home