• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, il premio Pio Alferano incanta il pubblico del Belvedere con la cultura e l’arte

La consegna del premio avvenuta lo scorso 24 giugno presso la Terrazza Belvedere del Castello di Castellabate

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 26 Giugno 2023
Condividi

Grande successo anche quest’anno per l’edizione 2023 del Premio Pio Alferano. L’evento quest’anno ha assunto un significato speciale in quanto ricorre il 900º anniversario dalla costruzione del Castrum Abatis, oggi Castellabate, su iniziativa di San Costabile Gentilcore nel 1123, per contrastare la minaccia saracena proveniente dal mare.

La cerimonia

La consegna del premio avvenuta lo scorso 24 giugno presso la Terrazza Belvedere del Castello di Castellabate e stata condotta dalla giornalista Greta Mauro, con la partecipazione di Federico Palmaroli e la presenza di autorità politiche nazionali e personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’imprenditoria.

La Fondazione Pio Alferano

La Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito è stata istituita nel 2012 su iniziativa della signora Virginia con il fine precipuo di onorare la memoria di suo marito, il Generale dei Carabinieri Pio Alferano. Il Generale Alferano si è distinto per la sua rettitudine morale e per la strenua difesa del patrimonio culturale e della legalità in generale.

Ogni anno, la Fondazione con il direttore artistico e culturale Vittorio Sgarbi, conferisce il Premio Pio Alferano a personalità che si sono distinte nell’arte, nella cultura, nell’ambiente, nell’impresa, nella legalità, nello sviluppo del territorio e in ambiti come lo sport, la musica, il cinema e l’impegno sociale.

I premiati 2023

I premiati per l’edizione 2023 sono stati:
Fausto BERTINOTTI
Pietrangelo BUTTAFUOCO
Liliana CAVANI
Fondazione MAGNA GRECIA
Cristina MAZZANTINI
Mario MORI
Marco TARDELLI

La manifestazione inoltre è stata preceduta dall’inaugurazione delle mostre d’arte a cura di Vittorio Sgarbi Risanamento. Pittura a Napoli dai Borboni all’Italia Nuova. Collezione Alfonso Tortora; Massimo Listri. Il visibile dell’invisibile. Memorie perdute e Fides tra Castellabate e la Badia di Cava;Edoardo Bennato. In cammino. Il premio Pio Alferano ha aperto con il suggestivo spettacolo Artemisia Gentileschi dei Tableaux Vivants.

s
TAG:castellabateCilentopremio pio alferano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.