Attualità

Castellabate, falsi operatori Enel in azione: l’appello per evitare truffe

Castellabate, falsi operatori Enel in azione: l'appello per evitare truffe, ecco l'appello sui social

Manuel Chiariello

29 Novembre 2023

Truffa

A Castellabate, in questi giorni, sono state diverse le segnalazioni che hanno visto protagonisti falsi operatori dell’Enel aggirarsi per le varie frazioni del Comune. Si tratta dell’ormai solito e già conosciuto tentativo di truffa da parte di malintenzionati che bussando direttamente alla porta delle abitazioni richiedono di visionare le bollette della luce o di firmare qualche documento. In questo modo, per loro sarà possibile facilmente raccogliere dati personali che potrebbero essere utilizzati per l’attivazione di un altro abbonamento, anche con altri operatori.

InfoCilento - Canale 79

L’appello sui social

Sono diversi i post sui social che segnalano la presenza di alcuni soggetti di questo tipo sul territorio di Castellabate. Il messaggio è quello di prestare massima attenzione e di non cadere nel tentativo di truffa. Un occhio di riguardo dovrà essere rivolto soprattutto alle persone anziane che, ingenuamente, potrebbero acconsentire alle richieste dei malfattori.

Le raccomandazioni

È pur vero che anche Enel Energia ha diversi operatori porta a porta che presentano nuove offerte, ma questi sono tutti muniti di tesserino ufficiale rilasciato dall’azienda. Inoltre, molto spesso, è la stessa Enel ad avvisare per via telefonica di alcuni interventi necessari nella zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Torna alla home