• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caso Alfieri, domani la decisione della Cassazione: ecco cosa potrebbe succedere | VIDEO

La Corte di Cassazione potrebbe decidere per l'incompetenza territoriale e rimettere gli atti alla Procura di Vallo della Lucania

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Febbraio 2025
Condividi

Si conoscerà domani il futuro, almeno imminente, di Franco Alfieri e degli altri indagati nel processo che li vede coinvolti a vario titolo per corruzione, irregolarità negli appalti e falso. La Corte di Cassazione, infatti, si pronuncerà sul ricorso presentato dalle difese degli indagati relativamente non solo alle misure cautelari ma anche sulla competenza del tribunale.

Ecco cosa potrebbe succedere

In particolare secondo i legali del sindaco di Capaccio Paestum e presidente della provincia di Salerno il principale reato contestato, ovvero la corruzione, si sarebbe eventualmente consumato a Torchiara, pertanto in un territorio di competenza del Tribunale di Vallo della Lucania. Pertanto, qualora la tesi venisse accolta, i magistrati di Salerno sarebbero incompetenti e tutti gli atti verrebbero trasmessi alla procura cilentana. In questo caso per Franco Alfieri, la sorella Elvira, l’ex capostaff del sindaco Andrea Campanile, i vertice della Dervit (Alfonso D’Auria e Vittorio De Rosa) e il funzionario capaccese Carmine Greco, potrebbero venir meno anche le misure cautelari applicate lo scorso 3 ottobre.

La Corte di Cassazione potrebbe decidere per l’incompetenza territoriale

Il dato a favore delle difese è che anche il Procuratore presso la Corte di Cassazione ha sostenuto la tesi dell’incompetenza territoriale. Ma cosa accadrebbe in questo caso? Il processo ricomincerebbe presso il tribunale di Vallo della Lucania, ma in forza della riforma Cartabia, in assenza di particolari deroghe resta valido quanto disciplinato dal Codice di Procedura Penale, secondo cui l’inosservanza dei criteri attributivi della competenza con costituisce causa di inefficacia. Inoltre, dalla comunicazione al giudice individuato come competente decorre il termine di 20 giorni per la dichiarazione di inefficacia delle misure cautelari se il giudice competente non le conferma.

Insomma l’incompatibilità non produce l’inefficacia delle prove acquisite ma al contempo può comportare l’inefficacia delle misure cautelari (in questo caso gli arresti domiciliari) qualora il nuovo magistrato non le confermi. Una decisione che potrà prendere in totale autonomia, sulla base di una propria valutazione degli atti.

Se non confermata la detenzione domiciliare Alfieri tornerebbe ad occupare la carica di presidente della Provincia e sindaco, ruolo da cui non si è mai dimesso.

s
TAG:capaccio paestumCaso alfieriCassazioneCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della figlia minorenne: 41enne in carcere

Misura cautelare ad Agropoli per un 41enne indagato per violenza sessuale aggravata…

Albero abbattuto

Maltempo e disagi in Cilento: forte vento e alberi abbattuti

Disagi per gli automobilisti diretti a Lustra, strada principale bloccata prima dell'intervento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.