Cilento

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2025

Sono trascorsi quattro mesi dall’alba del 3 ottobre scorso, quando un blitz della Guardia di Finanza portò all’arresto del presidente della provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, della sorella Elvira (amministratrice della Alfieri Impianti), di Andrea Campanile, suo capo staff, di Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, rispettivamente legale rappresentante e procuratore speciale della DERVIT spa, e di Carmine Greco, responsabile tecnico del comune di Capaccio. Per il politico di Torchiara si aprirono le porte del carcere di Fuorni, dove è rimasto per poco più di tre settimane, prima di andare ai domiciliari come gli altri indagati.

Processo al via

Per i sei indagati, cui sono contestati a vario titolo i reati di turbata libertà degli incanti e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, domani si aprirà il processo presso il Tribunale di Salerno. La Procura ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato, che permetterà di superare l’udienza preliminare. Una procedura disposta quando vi sono prove di evidente reità, oppure nel caso in cui, oltre a gravi indizi, sia stata disposta una misura cautelare custodiale.

Attesa per la Cassazione

Ma c’è un’altra data che molti ritengono più importante di quella di domani: tra dieci giorni, infatti, la Corte di Cassazione dovrà pronunciarsi sul ricorso presentato dai legali di Alfieri sulla misura cautelare e sulla competenza nel procedimento giudiziario del Tribunale di Salerno.

Uno snodo fondamentale che, oltre a risvolti sul piano personale per l’amministratore cilentano, avrà principalmente conseguenze politiche. Qualora Alfieri tornasse in libertà, potrebbe anche riprendere i suoi incarichi in Provincia e Comune, dai quali è stato sospeso dal Prefetto all’indomani dell’arresto. Ciò gli garantirebbe la possibilità, in attesa della sentenza, di riprendere ad occuparsi degli affari politici locali.

In caso di bocciatura del ricorso, invece, potrebbero esserci conseguenze importanti innanzitutto a Capaccio Paestum (con le dimissioni del consiglio) e ad Agropoli dove il polito continua ad avere grande influenza.

Su Alfieri, però, pesa anche un’altra indagine con accuse ancora più gravi. Se il processo che inizierà domani, infatti, interessa presunte irregolarità negli appalti per la pubblica illuminazione a Capaccio Paestum, un’altra attività investigativa si concentra su grandi opere della provincia di Salerno come Fondovalle Calore, Aversana e Sottopasso di Paestum. Tra gli indagati, ai quali è contestata anche l’associazione a delinquere, c’è pure il consigliere regionale Luca Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home