Attualità

Carenza di personale: la Cisl FP di Salerno solleva le criticità dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla | VIDEO

La mancanza di personale medico, infermieristico e amministrativo all'Ospedale "Luigi Curto" di Polla rappresenta una delle tematiche più urgenti che la Cisl FP di Salerno ha sviscerato nel corso dell'incontro tenutosi questa mattina nell'aula magna della struttura ospedaliera

Federica Pistone

15 Aprile 2023

Ospedale Polla

La mancanza di personale medico, infermieristico e amministrativo all’Ospedale “Luigi Curto” di Polla rappresenta una delle tematiche più urgenti che la Cisl FP di Salerno ha sviscerato nel corso dell’incontro tenutosi questa mattina nell’aula magna della struttura ospedaliera.

L’incontro

Sindaci, amministratori e rappresentanti politici del territorio e della Regione Campania hanno preso parte all’importante appuntamento, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti territoriali e provinciali del comparto sanitario, tra cui il segretario provinciale della Cisl FP di Salerno, Dino Amatruda.

Le criticità

Da tempo, i rappresentanti della Cisl stanno sollevando le criticità che affliggono l’ospedale di Polla, sottolineando come la carenza di personale rappresenti uno dei maggiori problemi. In particolare, la mancanza di medici e infermieri sta mettendo a dura prova la capacità della struttura di garantire un’assistenza sanitaria adeguata ai pazienti, con conseguente aumento delle liste di attesa e delle criticità nel sistema di accoglienza dei pazienti.

Non solo, la carenza di personale amministrativo sta causando ulteriori problemi, rallentando le procedure di accoglienza e di gestione dei pazienti e delle attività dell’ospedale. Questa situazione rappresenta un grave ostacolo per la capacità dell’ospedale di fornire servizi adeguati ai pazienti e di garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente per i propri dipendenti.

La Cisl FP di Salerno ha consegnato una relazione dettagliata ai rappresentanti politici presenti all’incontro, al fine di sensibilizzare le istituzioni

C’è bisogno di adottare provvedimenti urgenti per risolvere la situazione di emergenza che sta vivendo l’ospedale di Polla. La relazione evidenzia la necessità di aumentare il numero di medici, infermieri e personale amministrativo, oltre a richiedere un maggiore supporto finanziario per l’acquisto di attrezzature e materiali sanitari.

L’incontro rappresenta un passo importante nella direzione di una soluzione concreta dei problemi che affliggono l’ospedale di Polla. La Cisl FP di Salerno continuerà a monitorare la situazione da vicino e a lavorare per garantire che le istituzioni adottino le misure necessarie per garantire un’assistenza sanitaria adeguata ai cittadini della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home