Attualità

Carenza di Medici nelle Aree Interne: «Si intervenga»

Ecco le proposte del consigliere regionale Tommaso Pellegrino per superare la carenza di medici nelle aree interne

Ernesto Rocco

27 Settembre 2024

Medico

Nel corso della seduta del Question Time del Consiglio Regionale il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha sollevato la problematica della crescente carenza di medici di Medicina Generale nelle aree interne, un problema che sta provocando disagi sempre più gravi per numerosi pazienti, costretti a percorrere lunghe distanze per accedere alle cure primarie. «Questa situazione è ormai insostenibile, in particolare per le fasce di popolazione più vulnerabili, come anziani e persone con difficoltà di mobilità», ha detto.

InfoCilento - Canale 79

Carenza di medici, le richieste

Pellegrino ha chiesto alla Giunta regionale di adottare provvedimenti urgenti e concreti per alleviare le difficoltà che i cittadini delle zone più disagiate stanno affrontando. Tra le proposte presentate, la necessità di concedere ai medici di Medicina Generale la possibilità di aprire studi in ambiti territoriali diversi da quelli a cui sono attualmente assegnati. Questo permetterebbe a molti pazienti di evitare lunghi spostamenti e migliorerebbe l’accesso ai servizi sanitari essenziali.

Inoltre, Pellegrino proposto l’introduzione di un’indennità di disagio anche per i medici di Medicina Generale, sulla scia di quanto già avviene per i pediatri. Questa misura potrebbe incentivare i professionisti sanitari a scegliere di operare o rimanere nelle aree interne, contribuendo così a ridurre la carenza di medici in queste zone e garantendo una copertura sanitaria più equa e diffusa su tutto il territorio regionale.

Il commento

«È fondamentale che le istituzioni regionali si attivino rapidamente per rispondere a questa emergenza, che non riguarda solo il sistema sanitario, ma tocca direttamente la qualità della vita e il diritto alla salute di migliaia di cittadini. Attendo con fiducia risposte concrete da parte della Giunta, nell’interesse di tutti i pazienti che meritano un servizio sanitario accessibile e di qualità, indipendentemente dalla loro residenza», ha affermato Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home