Attualità

Cardiologia, sindacati preoccupati: posti letto a rischio

In caso di nuove soppressioni si determinerebbe il rapporto più basso tra abitanti e posti letto di cardiologia

Angela Coppola

25 Gennaio 2023

Ospedale Oliveto Citra

C’è un allarme per l’Ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra. A lanciarlo la CGIL Funzione Pubblica, in una nota firmata dal Segretario Generale Antonio Capezzuto, dai dirigenti sindacali medici Antonio Siciliano e Massimiliano Voza. La missiva mette in guardia i vertici regionali, aziendali e i dirigenti dell’ospedale dal prendere decisioni senza consultarsi preventivamente con il sindacato.

InfoCilento - Canale 79

Le preoccupazioni dei sindacati

Tutto è iniziato con la nota dell’Azienda Sanitaria Regionale di Salerno “Unità di Integrazione della Rete dell’Emergenza e dei Tempi di Lavoro”, emessa «al fine di rilevare con la massima urgenza la attuale dotazione organica del personale afferente a detto dipartimento nei vari presidi ospedalieri dell’Asl».

Ciò ha fatto emergere il timore che si proceda con l’indagine solo per ridurre la qualità del servizio e attuare ulteriori soppressioni e accorpamenti di reparti. Secondo il sindacato, questa decisione avrà ripercussioni sull’intera Piana del Sele.

«La recente soppressione dei posti letto di Cardiologia/Utic nell’ospedale di Battipaglia, ha già determinato il rapporto più basso in provincia di posto letto Cardiologia/Utic per numero di abitante per le aree interne – spiegano dal sindacato – e, in caso di soppressione di ulteriori posti letto di Cardiologia/Utic a Oliveto Citra, sarà determinato il rapporto più basso in assoluto per tutta l’area della Valle del Sele che comprende circa 200mila abitanti con una prevalenza di popolazione in età geriatrica superiore al 20 per cento, la cui maggioranza è concentrata proprio nelle aree interne».

Le soluzioni per l’ospedale di Oliveto Citra

Dalla CGIL, poi, proposte anche delle soluzioni per rendere la rete dell’emergenza cardiologica più efficiente senza gravare sui costi.

L’ospedale di Oliveto Citra avrà presto un’unità di riabilitazione con 24 posti letto, una parte dei quali sarà necessariamente dedicata alla riabilitazione cardiologica, sottolineano dal sindacato. Già oggi, precisano ancora, tutti i pazienti che necessitano di un trattamento post-operatorio nell’Unità di Cardiologia di Eboli giungono ad Oliveto, oltre che nei centri del potentino potentino.

Per questo i sindacati chiedono la stabilizzazione del precariato, la velocizzazione dei concorsi, l’attivazione di un servizio di trasporto intra-aziendale tra i vari ospedali, l’attivazione di un protocollo intra-aziendale di diagnosi e cura che limiti la necessità di interventi cardiologici e la creazione di un nuovo servizio di cardiologia mettendo in rete i posti letto di cardiologia di Oliveto Citra e dell’Ospedale di Eboli. Soluzioni, queste, che eviterebbero sprechi di tempo, personale, risorse e vite umane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home