Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carabinieri di Sapri intensificano i controlli estivi: in strada 30 pattuglie e 60 militari

Il bilancio dei controllo: centocinquanta le sanzioni comminate, 7 persone denunciate perché alla guida in stato di ebrezza

A cura di Maria Emilia Cobucci Pubblicato il 26 Luglio 2023
Condividi

Nella scorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno messo in atto un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato a contrastare la microcriminalità e prevenire la guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, nei comuni costieri ad alto afflusso turistico. In risposta alle direttive del Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, finalizzate a garantire un’ “estate sicura”, sono stati intensificati i controlli stradali, soprattutto nelle zone marittime e di villeggiatura, per far fronte al maggior traffico veicolare.

Coinvolgimento di numerose pattuglie

Il dispositivo straordinario ha coinvolto ben 30 pattuglie e 60 Carabinieri delle Stazioni, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia. Le attività di controllo sono state organizzate in diversi comuni costieri, tra cui Sapri, Vibonati, Santa Marina, Ispani, Camerota e Palinuro.

Controllo veicolare e identificazione di persone

Durante l’operazione, sono stati controllati 120 veicoli e sono state identificate 200 persone. Queste azioni hanno avuto lo scopo di individuare eventuali comportamenti illeciti e garantire la sicurezza nelle zone ad alta frequentazione turistica.

Sanzioni e denunce per violazioni al Codice della Strada

Il risultato dell’intenso servizio di controllo è stato l’irrogazione di 150 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Inoltre, 7 persone sono state denunciate per essere state sorprese alla guida sotto l’influenza dell’alcool, un comportamento estremamente pericoloso che mette a rischio la vita degli automobilisti e dei pedoni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.