Cilento

Carabinieri di Sapri intensificano i controlli estivi: in strada 30 pattuglie e 60 militari

Il bilancio dei controllo: centocinquanta le sanzioni comminate, 7 persone denunciate perché alla guida in stato di ebrezza

Maria Emilia Cobucci

26 Luglio 2023

Nella scorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno messo in atto un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato a contrastare la microcriminalità e prevenire la guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, nei comuni costieri ad alto afflusso turistico. In risposta alle direttive del Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, finalizzate a garantire un’ “estate sicura”, sono stati intensificati i controlli stradali, soprattutto nelle zone marittime e di villeggiatura, per far fronte al maggior traffico veicolare.

Coinvolgimento di numerose pattuglie

Il dispositivo straordinario ha coinvolto ben 30 pattuglie e 60 Carabinieri delle Stazioni, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia. Le attività di controllo sono state organizzate in diversi comuni costieri, tra cui Sapri, Vibonati, Santa Marina, Ispani, Camerota e Palinuro.

Controllo veicolare e identificazione di persone

Durante l’operazione, sono stati controllati 120 veicoli e sono state identificate 200 persone. Queste azioni hanno avuto lo scopo di individuare eventuali comportamenti illeciti e garantire la sicurezza nelle zone ad alta frequentazione turistica.

Sanzioni e denunce per violazioni al Codice della Strada

Il risultato dell’intenso servizio di controllo è stato l’irrogazione di 150 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Inoltre, 7 persone sono state denunciate per essere state sorprese alla guida sotto l’influenza dell’alcool, un comportamento estremamente pericoloso che mette a rischio la vita degli automobilisti e dei pedoni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home