• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, Paolino: «bene sanatoria proposta da governo Meloni»

"Il correttivo presentato offre possibilità di riordino dei territori, che da tempo attendono risposte certe"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Condividi
Gaetano Paolino

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, giudica con grande favore la volontà del Governo Meloni e di FDI di riaprire i termini della sanatoria edilizia 2003, auspicando che a livello parlamentare possa aprirsi un nuovo dibattito anche sulla legge 220/1957. A tal proposito, il Sindaco Paolino ha fatto anche una serie di valutazioni specifiche per lanciare la questione.

Il commento del sindaco Paolino

“Ritengo assai positivo l’emendamento con il quale il Governo Meloni intende riaprire i termini della sanatoria edilizia del 2003. Il correttivo presentato offre possibilità di riordino dei territori, che da tempo attendono risposte certe”, precisa Paolino.

“L’occasione e il tema potrebbero, e me lo auguro, spingere il governo nazionale e i partiti di maggioranza, unitamente alla collaborazione di tutto l’arco parlamentare, a mettere al centro del dibattito anche la questione della legge 220/1957 – prosegue – Auspico, da Sindaco di Capaccio Paestum, che si possa sviluppare un percorso in Parlamento che porti a delle modifiche, visto che nei decenni questa legge si è dimostrata carente e oggi appare addirittura inadeguata ad affrontare le tante contraddizioni. L’idea potrebbe innanzitutto essere quella di colmare una grande lacuna, ovvero il fatto che tale legge è priva di un regolamento attuativo e questa assenza causa spesso interpretazioni divergenti e forme di disparità di trattamento fra i cittadini. Tante volte abbiamo assistito a pareri ministeriali concessi e in altri analoghi casi negati”.

Poi aggiunge: “Come Comune di Capaccio Paestum, attraverso il nuovo PUC, intendiamo affrontare questa problematica per quanto di competenza comunale, realizzando concretamente un censimento edilizio di tutti i fabbricati e opere nel perimetro della 220/57 in modo da poter proporre di sanare tutto ciò che, come recita la norma, non rechi pregiudizio allo stato della località”.

“La Regione Campania – continua Paolino – potrebbe fare poi il suo attraverso la redazione di un Piano Paesistico per Paestum, così come fatto ad esempio per la costiera amalfitana, stabilendo criteri per l’aspetto esteriore di edifici, nuove costruzioni, ampliamenti o infrastrutture che ricadono in aree soggette a vincolo, come quella della nostra 220, in modo da mettere a disposizione uno strumento moderno per riqualificare e valorizzare tutta l’area”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentocondono
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinghiali Gioi

Emergenza cinghiali nel Cilento: «Ora sono anche davanti le case»

Cinghiali sempre più presenti anche nei grandi centri. Ungulati sulla Cilentana e…

Carlo Elvira Mortale

L’ebolitano Carlo Elvira Mortale: Mister Universo IFBB Switzerland

Carlo Elvira Mortale, atleta ebolitano, conquista Mister Universo IFBB Switzerland e la…

Pioggia - maltempo

Campania, torna l’allerta meteo: in arrivo temporali

L'allerta meteo scatterà a partire dalla mezzanotte, previste precipitazioni anche intense. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.