Attualità

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20 Aprile 2025

Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum, attualmente in stato di predissesto finanziario, ha introdotto nuove disposizioni per agevolare i cittadini con difficoltà economiche nel saldare i propri debiti. Il commissario straordinario Davide Lo Castro ha approvato un nuovo regolamento che disciplina la concessione di dilazioni e rateizzazioni per il pagamento di debiti sia di natura tributaria che extratributaria, modificando la precedente normativa risalente al 2019.

InfoCilento - Canale 79

Obiettivo duplice: sostegno ai cittadini e tutela delle finanze comunali

L’obiettivo primario del nuovo provvedimento è duplice: fornire un sostegno concreto ai contribuenti che si trovano in temporanea difficoltà economica e, al contempo, tutelare le esigenze finanziarie dell’Ente, gravato dalla complessa situazione di predissesto. Le modifiche introdotte mirano anche a semplificare e velocizzare le procedure di concessione delle rateizzazioni.

Tributi interessati e modalità di rateizzazione

Tra i tributi interessati dalla nuova regolamentazione figurano Tarsu, Tares, Tari, Ici, Imu, Tasi, Tosap, Icp, nonché le tariffe relative ad Acquedotto, Fognatura e Depurazione. La rateizzazione potrà essere richiesta anche dopo l’avvio delle procedure di riscossione coattiva, previa presentazione di una richiesta motivata e documentazione comprovante le difficoltà economiche del richiedente. L’effettiva rateizzazione sarà subordinata al pagamento di una prima rata, pari al 20% del debito totale, a titolo di acconto. Le restanti somme saranno suddivise in rate mensili di pari importo, con l’applicazione degli interessi legali vigenti.

Soglie minime, numero di rate e garanzie per debiti elevati

È stata stabilita una soglia minima per l’importo di ogni rata pari a 50 euro. Il numero delle rate concedibili varierà da un minimo fino a un massimo di 36 mensilità, applicabile per debiti a partire da 300 euro. Per importi superiori a 30mila euro, in casi di particolare e comprovata difficoltà economica, l’ufficio tributi potrà concedere una dilazione estesa fino a 60 rate. In tali circostanze, sarà richiesta la sottoscrizione di una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa a garanzia dell’intero importo dovuto.

Un provvedimento tra equità fiscale e sostenibilità

Questo provvedimento rappresenta un tentativo di bilanciare il principio dell’equità fiscale con la necessità di garantire la sostenibilità finanziaria dell’amministrazione comunale e delle famiglie del territorio, in un momento particolarmente delicato. La decisione giunge in seguito al terremoto giudiziario che ha interessato la precedente amministrazione Alfieri e alla successiva “stangata tributaria” necessaria per colmare i debiti, stimati intorno ai 50 milioni di euro, riscontrati dal commissario Lo Castro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home