Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, cambia l’imposta di soggiorno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, cambia l’imposta di soggiorno

Crisi economica del comune, aumenta l'imposta di soggiorno. Così l'Ente punta a garantire i servizi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Novembre 2024
Condividi
Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato una delibera che modifica il Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno, con l’obiettivo di ristrutturare le tariffe e migliorare la gestione di questo tributo locale.

Il provvedimento

La delibera, adottata il 21 novembre 2024, entrerà in vigore il 1° gennaio 2025. Le nuove tariffe per l’imposta di soggiorno variano in base alla categoria delle strutture ricettive.

Nelle strutture alberghiere, si prevede un costo di € 3 al giorno per persona negli alberghi a 1 e 2 stelle, € 4 negli alberghi a 3 stelle e € 5 per quelli a 4 e 5 stelle.

Per le strutture extralberghiere, le tariffe sono di € 3 al giorno per affittacamere e B&B, mentre per i campeggi, il costo sarà di € 2 al giorno per sosta in piazzale e € 3 nei villaggi turistici.

Le locazioni brevi avranno un’imposta di €3 al giorno.

I controlli

Una novità importante riguarda l’obbligo per i gestori delle strutture ricettive di utilizzare il software PayTourist, fornito gratuitamente dal Comune, per semplificare la gestione delle dichiarazioni fiscali. L’inosservanza di questo obbligo comporterà sanzioni amministrative.

Questa modifica è stata motivata dalla necessità di adeguare le tariffe alle attuali esigenze finanziarie del Comune, che sta affrontando una fase di riequilibrio economico.

L’amministrazione comunale mira così a incrementare le entrate derivanti dall’imposta di soggiorno, fondamentali per sostenere i servizi locali e promuovere lo sviluppo turistico del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image