• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: a Giuseppe Gibboni la prima edizione del Premio Phoebus

Il Comune di Capaccio Paestum e l’associazione Umlaut – La Tua Musa lanciano il premio che celebra i giovani talenti musicali.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Ottobre 2023
Condividi
Giuseppe Gibboni

Il Comune di Capaccio Paestum, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Umlaut – La Tua Musa, istituisce il Premio Phoebus, un premio che ogni anno verrà assegnato a giovani talenti che sono riusciti a mettersi in evidenza nel panorama musicale classico. Il primo Premio Phoebus è assegnato al violinista salernitano Giuseppe Gibboni, Premio Paganini 2021, cresciuto a Campagna e divenuto, a poco più di 20 anni, uno dei più acclamati violinisti del panorama internazionale. Il 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il convento Sant’Antonio di Capaccio Capoluogo, in occasione del conferimento del premio, Gibboni sarà in concerto con un Recital per Violino.

Il premio

L’intitolazione del premio al dio Apollo, dio del Sole, della Musica e delle Arti, con il focus sull’appellativo Phoebus, “il luminoso”, vuole rappresentare un messaggio positivo per le nuove generazioni: non solo l’augurio di un futuro splendente ma anche un invito a perseguire con impegno e tenacia i propri sogni. Il Premio Phoebus, infatti, mira a sostenere e valorizzare il talento giovanile nel campo della musica classica, incoraggiando l’innovazione e la creatività e promuovendo l’arte dei suoni nelle giovani generazioni. Una giuria di esperti sarà incaricata, ogni anno, di valutare le candidature e selezionare i premiati in base a criteri di eccellenza artistica e impatto internazionale.

La cerimonia

La cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Phoebus si terrà subito dopo il concerto, in programma alle 21.00 nella chiesa del Convento di Capaccio Capoluogo. Il primo destinatario del Premio Phoebus, Giuseppe Gibboni, terrà un Recital per Violino. Il violinista salernitano, con il suo talento e con la perfezione delle sue esecuzioni, è ritenuto uno dei più grandi esecutori al mondo dei capricci di Paganini. In programma, musiche di Bach, Paganini, Ysaye, Schnittke.

Non solo premio. L’associazione Umlaut, con il sostegno del Comune di Capaccio Paestum, istituisce anche delle “Masterclass di alto perfezionamento musicale”. Le masterclass, in programma per la prossima primavera, attireranno nel territorio, nel corso degli anni, docenti di levatura internazionale e giovani creativi provenienti da tutto il mondo. Sugli esempi di Siena, con l’Accademia Chigiana, e di Fiesole, con la sua Scuola di musica e l’Orchestra giovanile italiana, l’obiettivo è rendere Capaccio Paestum una Città della musica.

Il commento

«Conferire il primo premio a un nostro conterraneo ha, per noi, un valore particolare: vuol mettere in evidenza che, con il talento e la determinazione a rincorrere i propri sogni, anche dalla provincia può prendere il via la scalata verso le vette più alte – dichiarano Domenico Tanza, presidente dell’associazione Umlaut – La Tua Musa, e Dario Marandino, direttore artistico dell’evento – Quella di Giuseppe Gibboni è una storia emblematica: la storia di un ragazzo che, partito dalla provincia del Sud Italia, precisamente da Campagna, a pochi chilometri da Capaccio Paestum, è riuscito a portare il suo nome e la sua arte nei più importanti teatri del mondo».

«Accogliamo sempre con interesse le buone idee e quella dell’associazione Umlaut lo è – dichiara la vicesindaca e assessore alla Cultura, Maria Antonietta Di Filippo – Con l’istituzione del Premio Phoebus, Capaccio Paestum continua il suo impegno a favore della cultura nelle sue diverse forme e, al tempo stesso, della formazione dei più giovani e della loro sensibilizzazione verso i vari campi dell’arte».

«È per noi motivo di orgoglio premiare e ospitare, nell’ambito della interessante iniziativa promossa da Umlaut e dai noi sostenuta, un talentuoso e brillante violinista quale è Giuseppe Gibboni – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La sua storia ci auguriamo possa essere uno sprone per i più giovani, perché seguano le proprie passioni con coraggio e determinazione. Questa è solo la prima edizione di un premio che è nostra intenzione far crescere negli anni».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.