Il Comune di Campora, guidato dal sindaco Gianni Feola, ha deciso di aderire alla rete SAI presentando una domanda di finanziamento al Ministero dell’Interno per accedere alle risorse del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo.
Gli obiettivi
L’Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa, in strutture di piccole e medie dimensioni, di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, adulti, di carattere ordinario. L’Ente, per fare questo, presenterà una proposta progettuale finalizzata proprio al finanziamento di attività di accoglienza avvalendosi della co-progettazione affidata a un soggetto del III settore.
La rete SAI
Il SAI è costituito dalla rete degli Enti locali che prestano servizi di accoglienza integrata ed è finanziato, nei limiti delle risorse disponibili, dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo. A livello territoriale gli Enti locali, con il prezioso supporto delle realtà del Terzo settore, garantiscono interventi di “accoglienza integrata” che superano la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socioeconomico.