• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna olivicola 2025 – 2026, che olio sarà? Parola a Bellelli e Tropiano di Coldiretti

Come sarà la produzione olivicola 2025/2026? Ai microfoni di InfoCilento, il presidente e il direttore Coldiretti, Bellelli e Tropiano

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 18 Novembre 2025
Condividi

E’ un periodo impegnativo, l’autunno, per gli agricoltori alle prese con la raccolta delle olive. Che qualità avrà l’olio nuovo? Come sarà la produzione olivicola 2025/2026? E’ già possibile fare una prima analisi poiché i frantoi sono già al lavoro per la molitura.

Le previsioni

InfoCilento ha posto queste domande ai vertici locali di Coldiretti, ossia al presidente di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli e al direttore di Coldiretti Salerno, Vincenzo Tropiano. “I nostri soci ci dicono che la stagione è positiva, ma dobbiamo contrastare la concorrenza sleale.

Troppo spesso arriva l’olio da altri continenti con prezzi più bassi perché mentre noi abbiamo delle regole a cui sottostare in altri paesi queste regole non ci sono. Mi riferisco, ad esempio, anche all’utilizzo di agrofarmaci, da noi considerati dannosi e quindi sono vietati. Queste cose creano difficoltà all’interno del mercato dell’olio extravergine d’oliva.

La denuncia di Coldiretti

La Coldiretti ha denunciato più volte questa situazione è pronta alla mobilitazione. Non siamo chiusi all’importazione, ma tutti devono rispettare le regole” ha fatto sapere Bellelli. “La nuova stagione olivicola per la Provincia di Salerno sarà caratterizzata da minori quantità di olio prodotto, rispetto allo scorso anno, ma da un’eccellente qualità.

Questo capita spesso quando le annate si alternano, i frantoi hanno già aperto da oltre un mese e alla fine di novembre ci si accingerà già a chiudere la stagione olivicola. Invitiamo i consumatori a scegliere la qualità, a consumare l’olio eccellente prodotto sui nostri territori e a leggere le etichette” ha fatto sapere Tropiano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campagna olivicolacoldiretti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

Regali

Natale solidale con “Ascolta il tuo cuore”: nei negozi del territorio si raccolgono doni per i bambini ammalati

Le attività della Valle del Sele e del Cilento unite per raccogliere…

Tribunale Vallo

Agropoli, atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

Gip dispone il rinvio a giudizio. Le condotte hanno avuto inizio nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.