• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna: l’acqua e il suo valore al centro di un convegno interessante

Campagna: l'acqua e il suo valore al centro di un convegno interessante. L'appuntamento è per sabato 17 giugno alle 09.30

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 12 Giugno 2023
Condividi
Comune di Campagna

Nel comune di Campagna che intorno all’acqua e al suo utilizzo ha creato un indotto turistico, economico, culturale di coinvolgimento e di grande partecipazione un convento sull’acqua e il suo valore è un argomento davvero molto atteso e seguito.

Un interessante convegno sul valore dell’acqua

“L’acqua: Volano per lo sviluppo del territorio”. È questo infatti il titolo del convegno organizzato col patrocinio del Comune di Campagna che si svolgerà sabato 17 giugno, alle ore 9.30, presso la sala conferenze “Gelsomino D’Ambrosio” di Palazzo di Città.

Gli interventi

I saluti istituzionali saranno affidati al Prof. Biagio Luongo, Sindaco del Comune di Campagna; seguono gli interventi di Massimo D’Ambrosio, Presidente del Consorzio Irrigazione di Miglioramento Fondiario “TENZA”; Dott. Cosimo Giordano, Presidente della Pro Loco “Città di Campagna“.

Previsti, inoltre, gli interventi di Ing. Attilio Polito, Lions Club Campagna Silarus:

“Energia idroelettrica: una risorsa da potenziare“.

Il Prof. Pierluigi Defelice, Università di Salerno: “La valorizzazione della risorsa idrica attraverso le nuove tecnologie: il brogetto “itin turistici alla scoberta delle acque d’Italia. Prof.ssa Silvia Siniscalchi, Università di Salerno;

“Acqua, oro blu. Un bene primario tra usi insostenibili e conflitti globali. Prof. Domenico Ronga, Università di Salerno:

“La gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura” Prof.ssa Adriana Maggio Presidente dell’Associazione “Giordano Bruno“: “L’acqua patrimonio dell’oggi risorsa del domani”.
Modera i lavori il dott. Antonio Elefante.

Un progetto in sinergia

L’evento che calamiterà l’attenzione di addetti ai lavori e professionisti vanta la collaborazione della Pro Loco Città di Campagna, Lions Club Campagna Silarus, Consorzio di irrigazione Tenza, ‘a Chiena 2023.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campagnapiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.