• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 15 Giugno 2025
Condividi
Cani randagi

Il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, ha firmato un’ordinanza per la gestione dei cani vaganti in modo da contenere il fenomeno del randagismo e prevenire possibili situazioni di pericolo derivanti dal formarsi di branchi di cani. L’Ente ha attivato, pertanto, un programma di cattura, sterilizzazione, identificazione con microchip e reimmissione controllata dei cani randagi sul territorio comunale, in collaborazione con ASL e associazioni.

Il provvedimento

I cani vaganti sul territorio comunale dovranno essere segnalati al Comando Polizia Municipale del Comune di Campagna che avrà cura di contattare l’ASL competente che provvederà alla cattura per il tramite la propria ditta di accalappiamento. La cattura dei cani privi di proprietario dovrà essere finalizzata esclusivamente alle attività di identificazione, sterilizzazione o castrazione chirurgica e successiva remissione sul territorio di provenienza.

I cani sterilizzati dopo il necessario periodo di degenza e dopo che il Servizio Veterinario abbia accertato l’assenza di malattie infettive a carico del cane, quando gli esiti ematici confermino lo stato di buona salute sono reimmessi in libertà nel territorio comunale di prelevamento o, qualora esclusi dal piano di reimmissione, condotti presso il canile convenzionato con l’Ente oppure affidati a chi ne faccia richiesta a condizione che: non siano cani morsicatori e siano ben integrati con il contesto sociale; non siano stati segnalati quali autori i di molestie, siano clinicamente sani; siano in grado di sopravvivere per strada, significando che è vietata lareimmissione sul territorio dei cuccioli; abbiano ottenuto l’applicazione del richiesto microchip a nome del Comune.

s
TAG:campagnapiana del selerandagismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.