Attualità

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15 Giugno 2025

Cani randagi

Il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, ha firmato un’ordinanza per la gestione dei cani vaganti in modo da contenere il fenomeno del randagismo e prevenire possibili situazioni di pericolo derivanti dal formarsi di branchi di cani. L’Ente ha attivato, pertanto, un programma di cattura, sterilizzazione, identificazione con microchip e reimmissione controllata dei cani randagi sul territorio comunale, in collaborazione con ASL e associazioni.

Il provvedimento

I cani vaganti sul territorio comunale dovranno essere segnalati al Comando Polizia Municipale del Comune di Campagna che avrà cura di contattare l’ASL competente che provvederà alla cattura per il tramite la propria ditta di accalappiamento. La cattura dei cani privi di proprietario dovrà essere finalizzata esclusivamente alle attività di identificazione, sterilizzazione o castrazione chirurgica e successiva remissione sul territorio di provenienza.

I cani sterilizzati dopo il necessario periodo di degenza e dopo che il Servizio Veterinario abbia accertato l’assenza di malattie infettive a carico del cane, quando gli esiti ematici confermino lo stato di buona salute sono reimmessi in libertà nel territorio comunale di prelevamento o, qualora esclusi dal piano di reimmissione, condotti presso il canile convenzionato con l’Ente oppure affidati a chi ne faccia richiesta a condizione che: non siano cani morsicatori e siano ben integrati con il contesto sociale; non siano stati segnalati quali autori i di molestie, siano clinicamente sani; siano in grado di sopravvivere per strada, significando che è vietata lareimmissione sul territorio dei cuccioli; abbiano ottenuto l’applicazione del richiesto microchip a nome del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home