Attualità

Camerota: “Iniziata la stagione delle grandi opere”: l’intervista al sindaco Mario Salvatore Scarpitta

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa

Maria Emilia Cobucci

7 Febbraio 2025

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa. Sono diverse dunque le opere pubbliche in cantiere nel Comune di Camerota come sottolineato dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

Gli interventi in programma

“A Camerota è iniziata la stagione delle grandi opere pubbliche e c’è un fermento notevole – ha affermato il Sindaco Scarpitta – Finalmente tiriamo le somme di questi 5 anni di programmazione ed inizia a concretizzarsi il lavoro che dura ormai da 5 anni”. Subito dopo Scarpitta ha elencato le diverse opere che sono in cantiere. “È Iniziata la messa in sicurezza della strada che unisce Marina di Camerota a Palinuro, si tratta di un lavoro di quattro milioni di euro, per mettere fine ai disastri che abbiamo assistito negli anni precedenti. Non si tratta più di un intervento tampone ma di un lavoro definitivo. Andando avanti nell’elenco, a Lentiscosa sono iniziati i lavori della nuova scuola.

Concluso il campo sportivo nel capoluogo di Camerota

Si tratta di un’opera di circa due milioni e mezzo di euro e contiamo di terminare i lavoro per il prossimo anno scolastico. Abbiamo appena completato i lavori del centro di aggregazione dove adesso il ragazzo vanno a scuola. Siamo in procinto di inaugurare la Lentiscosa – Camerota, il secondo lotto dei lavori ormai è giunto al termine. Abbiamo appena concluso il campo sportivo nel capoluogo di Camerota, così come stiamo proseguendo nei lavori della messa in sicurezza della casa comunale. Abbiamo consegnato il museo del mare presente nel palazzo storico di Camerota capoluogo che è già in funzione con la Fondazione Meeting del Mare CREA e stiamo completando palazzo Salerno, per poter trasferire gli uffici del Comune di Camerota.

Nella frazione di Licusati invece stiamo completando la condotta idrica e stiamo procedendo con l’allargamento dei cimiteri comunali. Siamo in procinto di completare i lavori della palestra di Marina di Camerota. Inoltre ci saranno dei cantieri anche sulla strada del Mingardo per la realizzazione delle condotte fognarie che consentiranno, a tutti i lidi balneari, di risparmiare le somme che ogni anno versano per i reflui che devono smaltire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home