• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camera iperbarica ad Agropoli, Nursind: assenza del servizio danno per il territorio

«L'assenza di questo servizio rappresenta un danno per la popolazione e per l'intero sistema sanitario locale»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Marzo 2025
Condividi
Camera Iperbarica

“Ancora una volta, l’ospedale di Agropoli viene lasciato senza le attrezzature e le tecnologie promesse”. A denunciarlo sono Biagio Tomasco e Adriano Cirillo, rispettivamente segretario generale e segretario amministrativo del Nursind Salerno, che chiedono chiarimenti immediati sullo stato del progetto per la camera iperbarica, previsto da anni ma mai realizzato.

Le accuse del sindacato

“Non accettiamo che i cittadini e gli operatori sanitari vengano penalizzati in questo modo. La delibera del 2022 stabiliva chiaramente l’acquisto e l’installazione della camera iperbarica, con fondi già stanziati. Eppure, a oggi, nulla è stato fatto”, afferma Tomasco.

Nel nuovo Atto aziendale del 2024 dell’Asl Salerno, la terapia iperbarica risulta inserita tra i servizi dell’ospedale di Agropoli, ma di fatto la strumentazione non è mai arrivata. “O si scrivono gli atti aziendali per pura formalità, senza alcuna intenzione di attuarli, oppure si sta volutamente impedendo la crescita dell’ospedale di Agropoli”, aggiunge Cirillo.

L’assenza di questo servizio rappresenta un danno per la popolazione e per l’intero sistema sanitario locale. Una camera iperbarica multiposto non è solo un’opportunità di crescita per l’ospedale, ma una necessità per il trattamento di patologie specifiche, come intossicazioni da monossido di carbonio, ferite difficili da guarire e molte altre condizioni cliniche che richiedono ossigenoterapia iperbarica.

Le richieste

“Chiediamo risposte chiare e immediate. Non possiamo permettere che, dopo due anni, il progetto sia ancora fermo. Se c’erano fondi stanziati e un piano definito, vogliamo sapere chi e perché sta bloccando tutto. Non ci accontenteremo di risposte vaghe o rinvii. Il tempo delle promesse è finito: vogliamo fatti concreti”, ha concluso Tomasco.

Il Nursind provinciale continuerà a vigilare sulla vicenda e non esclude ulteriori azioni per garantire che l’ospedale di Agropoli riceva ciò che gli spetta. La salute dei cittadini deve essere una priorità, e il diritto a cure adeguate non può essere messo in discussione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicamera iperbaricaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Josefhmari Biscotti, assessore Sala Consilina

Sala Consilina, al via il bando del concorso di pittura “Premio Sala”: “La Bellezza” il tema di ques’anno

“Sala Consilina si inserisce in una rete straordinaria che unisce i Comuni…

Dario Trivelli

Futani denuncia i disservizi della fibra ottica: il Sindaco scrive al Ministro Urso

Nonostante le reiterate comunicazioni e richieste di intervento, il Comune non avrebbe…

Buon compleanno Dieta Mediterranea

Pollica, “Buon compleanno Dieta Mediterranea”: tre giorni di festa e cultura

Tre giorni tra Acciaroli, Pioppi e Pollica tra stand di CiboCilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.