• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cambiano i criteri per i ripescaggi: l’U.S.Agropoli “vede” la Serie D. Continua il mercato di Santa Maria e Gelbison

Nuovo regolamento per i ripescaggi, Agropoli verso la D. Intanto si muove il mercato di Gelbison e Polisportiva Santa Mariia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Luglio 2023
Condividi
agropoli tifosi

Una modifica ai regolamenti per i ripescaggi in Serie D potrebbe dare la certezza ai delfini di giocare nella quarta serie nazionale.
Nella giornata di ieri, infatti, è stato modificato il criterio di alternanza per i ripescaggi in serie D. Con l’ultima comunicazione della Lega Nazionale Dilettanti, contenuta nel primo comunicato ufficiale della stagione 2023-2024, e cambiando ciò che era stato comunicato precedentemente, sarà data priorità alle retrocesse dalla Serie D, e poi alle perdenti degli spareggi delle seconde di Eccellenza.

Cosa prevede il regolamento

Questo il passaggio che annuncia il cambiamento: “In caso di vacanza di organico e previa
presentazione di apposita istanza secondo quanto all’uopo stabilito dal Dipartimento Interregionale e
dalla L.N.D., saranno ammesse in ordine alternato una Società retrocessa dalla Serie D, seguendo la
graduatoria predisposta dal Dipartimento Interregionale per il Campionato di Serie D 2022/2023, e una
Società perdente le gare spareggio-promozione tra le seconde classificate del Campionato di
Eccellenza 2022/2023, secondo la graduatoria predisposta dalla L.N.D
.”

Tutto ciò favorisce l’Agropoli. Delle squadre di Eccellenza che hanno presentato domanda di ripescaggio, infatti, soltanto quattro hanno raggiunto il secondo posto e sono arrivate in finale play off. Oltre ai delfini anche Caravaggio, Progresso ed Enna. Di queste solo le prime due dovrebbero essere in vantaggio nella graduatoria per i ripescaggi.

L’Agropoli, pertanto, sarebbe la terza squadra di Eccellenza ad avere l’opportunità di essere ripescata. Di conseguenza, seguendo il criterio dell’alternanza (retrocessa dalla Serie D – finalista dei play off di Eccellenza) i delfini sarebbero la sesta squadra in corsa per la riammissione in quarta serie. Considerato che almeno tre posti sono già disponibili ed altri si libereranno a causa della mancata iscrizione di alcune compagini tra i professionisti, i delfini dovrebbero essere quasi certi del ritorno in D.

Le domande di ripescaggio

Queste le squadre che hanno presentato domanda di ripescaggio:

Società retrocesse ai play-out o per distacco di 8 punti: Città di Varese, Correggese, Ilvamaddalena, Molfetta, Paternò, Pomezia, Portogruaro, Seregno, Sporting Trestina, Terranuova Traiana

Società perdenti spareggi seconde di Eccellenza: Agropoli, Boreale, Caravaggio, Enna, Progresso

Società retrocessa: Fossano

Società non partecipante spareggi seconde di Eccellenza: Pavia

Il mercato

Intanto tra le altre formazioni cilentane si muove il mercato. La Gelbison di Vallo della Lucania ha messo a segno ben sei colpi. Definiti gli accordi con Francesco Russo, difensore ex Agropoli, Matteo Montinaro, Stefano Manzo, Rocco Casiello centrocampisti, Saverio Dellino, attaccante, Francesco Cannizzaro portiere. La Polisportiva Santa Maria, invece, si è aggiudicata Giocchino Catania, attaccante cresciuto nel Palermo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Gelbisonpolisportiva santa mariaUs Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.