Calcio

Calcio giovanile: al via ad Agropoli il 42° Torneo Internazionale. Tre le squadre dall’estero

Tutto pronto ad Agropoli per la 42ª edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile “Città di Agropoli”. Un evento imperdibile per gli amanti del calcio, con 96 squadre da 4 nazioni e 12 categorie.

Ernesto Rocco

23 Marzo 2024

Torneo Internazionale

Dal 25 al 30 marzo 2024 si terrà ad Agropoli la 42ª edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile “Città di Agropoli”. Un evento imperdibile per gli amanti del calcio, che vedrà la partecipazione di 96 squadre provenienti da 4 nazioni: Italia, Canada, Slovacchia e Polonia.

96 squadre, 4 nazioni e 12 categorie per un grande spettacolo

Le squadre partecipanti saranno suddivise in 12 categorie, dall’Under 10 all’Under 18, e si sfideranno su 9 campi allestiti ad Agropoli, Capaccio Paestum, Casal Velino e Roccadaspide. Tra i partecipanti, anche una compagine femminile under 16 proveniente da Latina.

Un’occasione per scoprire nuovi talenti

Il Torneo Internazionale di Agropoli è una manifestazione affiliata alla FIGC e, per le categorie a 11, le gare saranno condotte da arbitri federali.

Un evento di grande rilevanza per il territorio

«Sono molto contento – dichiara Antonio Inverso, ideatore e organizzatore della manifestazione – che andiamo ancora avanti dopo 42 anni con il Torneo Internazionale che ogni anno vede la presenza di tante squadre e numerosi atleti, uniti dalla passione per la palla a sfera».

Oltre al calcio, un momento di incontro e di amicizia

Oltre alle tante gare in programma, mercoledì 27 alle 15 al “Guariglia” si svolgerà una gara under 17 molto interessante, fuori dai circuiti federali, che sarà molto seguita, tra il Canada e la Nazionale del Regno delle Due Sicilie (che raccoglie tutte le regioni del Sud).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

U.S. Agropoli, arrivano le dimissioni del direttivo: si apre una nuova era

I delfini pronti a ripartire dalla Promozione. L'obiettivo è allestire una rosa per la vittoria del campionato

Ernesto Rocco

31/07/2025

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

La Gelbison presenta Pasquale De Michele: talento in arrivo dall’US Avellino

La Gelbison rafforza la rosa con l’arrivo di Pasquale De Michele, giovane esterno classe 2007 in prestito dall’US Avellino

Sport: primo giorno di raduno per Battipagliese ed Ebolitana

Raduno inaugurale per la Battipagliese e l'Ebolitana in vista della nuova stagione. Volti nuovi, entusiasmo e obiettivi ambiziosi per un’annata da protagonisti nel campionato di Eccellenza

Sport: comincia la stagione della Gelbison, tra volti nuovi e riconferme

Tra volti nuovi e riconferme, comincia la nuova stagione sportiva dei cilentani, agli ordini del nuovo tecnico Imperio Carcione

Serie C: fuori i calendari. Ecco il cammino della Salernitana

Esordio in Casa contro il neo promosso Siracusa

Carmine Infante

28/07/2025

Beach soccer: la InfoCilento cup arriva alle fasi finali

Si parte domenica con i quarti di finale

Gabriele Procida è un nuovo giocatore del Real Madrid

Da poco è arrivata l’ufficialità vestirà la maglia numero 9

U.S. Agropoli: iscrizione al campionato di Eccellenza ok, ora programmi ambiziosi per il club

Il presidente Serrapede, con un gruppo di imprenditori, è riuscito a salvare la società nonostante le difficoltà

Ernesto Rocco

25/07/2025

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Successo per la “Eboli Summer Cup”: tra sport e aggregazione

L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe

Torna alla home