• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caggiano: muore Francesco Morrone, storica figura del Partito Comunista Italiano. Aveva 91 anni

Morrone, era nato nel 1931, in una famiglia antifascista. Aveva frequentato il liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Aprile 2023
Condividi
Francesco Morrone

Morrone, era nato nel 1931, in una famiglia antifascista. Aveva frequentato il liceo classico “Cicerone” di Sala Consilina.

L’amore per la cultura

Già in questi anni aveva cominciato ad essere assiduo frequentatore della sezione di partito il cui responsabile era l’avvocato Salvatore Perongini. Negli anni ’60 il trasferimento a Salerno dove ha coltivato e proseguito il suo grande amore per la cultura.

Tanto da essere nominato delegato per l’Italia della Biblioteca di Alessandria d’Egitto. Grande appassionato di arte, tra le sue oltre 100 opere di famosi artisti italiani e non figurano anche delle opere di Guttuso. Ma Morrone ha anche donato tante delle opere d’arte in suo possesso a musei e comuni.

Sul fronte politico, ha partecipato alla costituzione di una sezione del Partico Comunista a Caggiano e fino alla morte si è sempre definito un “comunista non riciclato”. Ha conosciuto personalmente Valentina Terechova, Maurizio Valenzi ed Enrico Berlinguer.

Amico di diverse personalità di spicco

Ed è stato amico di Gino Bartali. Più volte amministratore del Comune di Caggiano soprattutto con delega alla Cultura. E’ anche grazie a lui che a Caggiano c’è la scuola media.
Nella sua lunga vita è riuscito a stare vicino agli ultimi, ai migranti, ai pazienti della Pediatria di Polla, a chi aveva sete e fame di cultura e valori.

Le ultime volontà

Fautore del Tribunale dei malati, riuscì anche a far arrivare a Caggiano, in uno scambio interculturale, 18 giornalisti dall’ex Urss.

Poche settimane fa Dina Balsamo segretaria regionale del Partito Comunista gli ha consegnato la tessera del Pci. L’addio seguendo le sue ultime volontà: il rito civile ed il volto rivolto ad est, verso il sorgere del Sole.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.