Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 2 Agosto 2025
Condividi
Salone Parrocchiale Shalom

Una serata di grandi emozioni, quella vissuta dalla comunità di Caggiano per l’intitolazione ufficiale del Salone Parrocchiale “Shalom” alla memoria di Mons. Vittorio Lamattina, già parroco del paese e figura amatissima, scomparsa nel 2020.

La cerimonia

La cerimonia si è svolta in serata, con il ritrovo in Piazza Plebiscito, dove numerosi cittadini, fedeli e rappresentanti delle istituzioni locali hanno voluto rendere omaggio a un uomo che ha segnato in modo indelebile la vita del paese. La serata è proseguita con la benedizione del salone, interventi commemorativi e un rinfresco offerto alla comunità.
Mons. Lamattina è stato una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità. Ha saputo unire tradizione e innovazione, dedicando la propria vita alla promozione della fede, della cultura e della coesione sociale. La sua eredità continua a vivere nelle opere che ha lasciato e nel cuore di chi lo ha conosciuto.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a don Angelomaria Adesso, parroco di Caggiano, e al suo gruppo di collaboratori per il lavoro svolto nella riqualificazione del Salone Parrocchiale, oggi divenuto uno spazio sicuro, accogliente e pienamente a disposizione della collettività.

Il commento

“L’intitolazione rappresenta non solo un atto di memoria, ma anche un segno tangibile della gratitudine di un’intera comunità verso un sacerdote che ha saputo essere padre, amico e punto di riferimento per intere generazioni”, ha rimarcato il sindaco Modesto Lamattina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image