Cronaca

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Le Guardie Enpa di Salerno hanno condotto controlli regolari in materia di ambiente e caccia nel comune di Altavilla Silentina, portando alla luce significative violazioni delle normative vigenti. L’attività di vigilanza, volta a garantire il rispetto delle leggi che regolamentano l’attività venatoria, ha portato all’individuazione di diversi cacciatori che operavano in modo illecito.

Uso di richiami acustici vietati e caccia in zone proibite

Una delle violazioni più gravi riscontrate riguarda l’utilizzo di richiami acustici che sono vietati dalla Legge 157 del ‘92, la normativa nazionale che disciplina l’attività venatoria. L’uso di tali dispositivi è considerato un mezzo illecito per attirare la fauna selvatica.

Parallelamente, le Guardie Enpa hanno sorpreso altri cacciatori intenti a esercitare l’attività venatoria all’interno di campi coltivati. Queste aree rientrano tra le zone vietate alla caccia per motivi di sicurezza, a tutela dell’incolumità pubblica e delle attività agricole.

Mancata annotazione della fauna abbattuta

Alle violazioni principali se ne sono aggiunte altre di carattere amministrativo. I cacciatori scoperti a cacciare nelle aree proibite avevano anche omesso di segnare sul proprio tesserino venatorio la fauna abbattuta. Nello specifico, si trattava di allodole, e la mancata annotazione rappresenta un ulteriore illecito sanzionabile.

Denunce, sanzioni e sequestri

A seguito di tutte queste mancanze e infrazioni, i cacciatori coinvolti sono stati denunciati all’Autorità competente e sono state comminate le relative sanzioni. L’illecito utilizzo dei richiami acustici e la fauna abbattuta illegalmente sono stati immediatamente sequestrati dalle Guardie Enpa.

La vigilanza continua

L’Ente Nazionale Protezione Animali ha confermato che l’attività di vigilanza sul rispetto delle leggi che regolamentano la caccia non si fermerà. Le Guardie della Protezione Animali continueranno a vigilare con assiduità “durante tutta la stagione di caccia affinché vengano rispettate le leggi che regolamentano tale attività”, come si apprende dal resoconto operativo. L’obiettivo è prevenire e reprimere condotte illegali che mettono a rischio la fauna e la sicurezza pubblica.

Condividi
Pubblicato da