Attualità

Buonabitacolo si accende di luci natalizie: ecco i concorsi “Annuccati a festa” e “Te Piace ‘O Presepio?”

La Pro Loco e il Comune hanno indetto due concorsi natalizi, invitando cittadini a decorare le proprie abitazioni e creare presepi originali.

Filippo Di Pasquale

8 Dicembre 2024

Albero Natale

Buonabitacolo si prepara a vivere un Natale ricco di luci, colori e creatività. La Pro Loco, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha lanciato due concorsi natalizi, “Annuccati a festa” e “Te Piace ‘O Presepio?”, invitando cittadini a partecipare con le loro decorazioni e presepi più originali.

Come partecipare

Per partecipare ai concorsi è sufficiente iscriversi presso le edicole Kalimera e Tordo, versando una quota di 5 euro. Entro il 15 dicembre, gli iscritti dovranno inviare foto o video delle loro creazioni all’indirizzo email dedicato o ai numeri WhatsApp indicati nel regolamento.

Addobbi luminosi e presepi artistici

Il concorso “Annuccati a festa” invita i partecipanti a decorare le proprie abitazioni o spazi comuni con addobbi originali e creativi, che riflettano lo spirito natalizio. Il concorso “Te Piace ‘O Presepio?”, invece, è dedicato alla realizzazione di presepi artistici, che potranno essere esposti all’esterno o all’interno delle abitazioni.

Criteri di valutazione e premi

Le opere in concorso saranno valutate da una giuria esterna che terrà conto dell’originalità, della creatività e dell’aderenza al tema. I vincitori saranno premiati con premi in denaro, con un montepremi complessivo di 1000 euro.

I concorsi natalizi organizzati dalla Pro Loco di Buonabitacolo rappresentano un’occasione per coinvolgere la comunità, stimolare la creatività e valorizzare il patrimonio culturale locale. Inoltre, le decorazioni natalizie contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e accogliente in tutto il paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home