Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, prosegue il dibattito pubblico

Il Dibattito Pubblico ha l'obiettivo di diffondere informazioni sul progetto e raccogliere osservazioni e contributi dal territorio

Alessandra Pazzanese

28 Aprile 2023

Bretella Eboli - Agropoli

Si concludono le tappe di Altavilla Silentina e Albanella del dibattito pubblico sul nuovo collegamento veloce tra l’autostrada A2 “del Mediterraneo” e la variante alla statale 18 ad Agropoli. L’evento, durato due giorni, ha visto la partecipazione di rappresentanti di enti e istituzioni territoriali, tra cui Anas.

InfoCilento - Canale 79

L’opera nasce dalla necessità di decongestionare il traffico delle viabilità attuali e favorire l’accessibilità ai territori di Eboli ed Agropoli. Anas ha elaborato tre alternative progettuali per la nuova infrastruttura, che prevedono la realizzazione di una strada a scorrimento veloce di tipo ‘B’ con svincoli dedicati.

Il dibattito pubblico

Il Dibattito Pubblico ha l’obiettivo di diffondere informazioni sul progetto e raccogliere osservazioni e contributi dal territorio. Gli incontri sono stati trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook “Dibattito Pubblico A2-Agropoli”.

Obiettivo del nuovo collegamento veloce

Finalità della nuova infrastruttura è quello di decongestionare il traffico delle viabilità attuali, in particolare della statale 18. La necessità dell’opera è stata evidenziata da alcuni Comuni cilentani che nel 2015 hanno trasmesso ad Anas un proprio studio di fattibilità del collegamento veloce, che favorisse l’accessibilità ai territori di Eboli ed Agropoli.

Le alternative progettuali di Anas

Anas ha elaborato tre alternative progettuali per il nuovo collegamento veloce, che prevedono la realizzazione di una strada a scorrimento veloce di tipo ‘B’ con svincoli dedicati. Gli svincoli previsti saranno: Svincolo A2, di Altavilla Silentina, svincolo in località Ponte Barizzo, di Capaccio Scalo, di Paestum e di Agropoli Zona Industriale.

Il Dibattito Pubblico

Il Dibattito Pubblico ha l’obiettivo di diffondere informazioni sul progetto e raccogliere osservazioni e contributi dal territorio, con il coinvolgimento diretto delle comunità. Gli appuntamenti sono stati trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook “Dibattito Pubblico A2-Agropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home