Attualità

Bellizzi, Inftar: grande partecipazione della comunità musulmana per la quinta edizione dell’incontro dei popoli

La cena del Ramadan la presenza del vescovo Andrea Bellandi e di tutte le comunità musulmane della Piana del Sele

Silvana Scocozza

25 Marzo 2024

Comunità musulmana

Nell’ultimo giorno di Ramadan, Inftar – Insieme ha visto la partecipazione di tutte le comunità della Piana del Sele e alla cena del Ramadan la presenza del vescovo Andrea Bellandi e del console generale del regno del Marocco Mhammed Khalil.

Per concludere l’appuntamento culturale la bellissima mostra di Leonardo Da Vinci con la presentazione del libro Erba di Antonino Monteleone.

La 5^ edizione

Il 5° Iftar è stato un momento di condivisione e di confronto con la comunità musulmana presente nella Piana del Sele dove la semplicità degli interventi e l’attenzione alle persone ha calamitato l’attenzione di decine di partecipanti.

I presenti

Presenti, tra gli altri, alla tavola rotonda Differenze in Comune – Religioni, culture e politiche, insieme al Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe, il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese e il Sindaco di Eboli Mario Conte, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno Campagna Acerno Andrea Bellandi, il vice Prefetto di Salerno Vincenzo Amendola, Giuseppe Cavaliere Direttore Consorzio La Rada, Said Rafik Presidente Moschea di Eboli, Giovanna Storti Dirigente Area Fragilità ASL Salerno, Zakaria Essbaa Direttivo Moschea di Bellizzi, Mhammed Khalil Console Generale del Regno del Marocco a Napoli, Daniele Manzillo Presidente ACLI Provinciali di Salerno e Hedi M. Khadhraoui Presidente Moschea di Battipaglia.

A seguire la cena di Ramadan presso il Palazzetto dello sport Enrico Berlinguer di Bellizzi ha visto la partecipazione di decine di famiglie musulmane che abitano sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home