• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia: tutto pronto per la nascita del corpo bandistico cittadino. Presentato ufficialmente il progetto

Il progetto teso alla ricostituzione del corpo bandistico cittadino che a partire dall’inizio degli anni ’80 e per oltre 20 anni

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 23 Febbraio 2024
Condividi
Presentazione banda Battipaglia

È stato presentato ufficialmente questa mattina a Palazzo di città di Battipaglia, presso la Sala Conferenze “Domenico Vicinanza”, il progetto teso alla ricostituzione del corpo bandistico cittadino che a partire dall’inizio degli anni ’80 e per oltre 20 anni ha cresciuto una generazione di ragazzi portandoli nella maggior parte dei casi al conseguimento della laurea in musica.

Il tavolo dei relatori era composto dall’assessore comunale Pietro Cerullo quale delegato della Sindaca Cecilia Francese, la dottoressa Agnese Lanza, presidente dell’Associazione Futuro Anteriore promotrice del progetto, la Dirigente scolastica dell’I.S.S. Besta Gloriosi dottoressa Carmen Miranda, il prof. Gaetano Barbato, già Direttore della banda musicale di Battipaglia e l’avvocato Michele Toriello, ex partecipante del corpo bandistico che ha fortemente sollecitato la realizzazione del rinnovato progetto di ricostituzione dell’associazione musicale nonché del corpo bandistico cittadino.

Le dichiarazioni

«Il progetto dell’associazione musicale tesa a organizzare e sorreggere il corpo bandistico cittadino non nasce oggi ma segue quello iniziato agli inizi degli anni 80, ed è rimasto semplicemente sospeso negli anni in cui noi ragazzini di un tempo siamo diventati adulti e le nuove energie giovanili prendevano il nostro posto– commenta con soddisfazione Michele Toriello-. Oggi siamo pronti a riprendere la tradizione musicale cittadina – continua Toriello – insieme ad una classe di giovani docenti professionisti che hanno sposato l’iniziativa e con cui già a partire dagli inizi del mese di marzo inizieranno i corsi di musica presso i locali dell’Istituto di Istruzione Superiore Besta-Gloriosi di Battipaglia».

I presenti alla presentazione

L’Assessore agli eventi di Battipaglia Pietro Cerullo ha espresso piena soddisfazione per l’iniziativa che riporta a Battipaglia la banda musicale a cui tutti sono legati dal ricordo di quando, ad ogni manifestazione cittadina, sfilava per le vie e le piazze della città.

La dottoressa Agnese Lanza, ha brevemente relazionato sulle attività dell’Associazione “Futuro Anteriore” impegnata sin dal momento della sua costituzione nelle attività di promozione e interazione sociale e culturale nella città di Battipaglia.

La Dirigente scolastica Carmen Miranda, anch’essa con un passato di musicista, ha dimostrato grande entusiasmo per la realizzazione del progetto che promette di ridare nuova linfa di energica socialità ai giovani della città di Battipaglia.

Il prof Barbato ha ripercorso i sacrifici di quando negli anni 80, “in una città dove esistevano solo pianoforti, chitarre e violini, nacque l’associazione musicale, di lì a poco banda musicale, che per 20 anni portò il nome di Battipaglia in giro per l’intera Regione Campania e non solo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:banda musicalebattipagliapiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.