• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la legalità e la cittadinanza trovano una traduzione concreta nei servizi

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 5 Novembre 2025
Condividi

È stato presentato ufficialmente ieri pomeriggio il progetto “Passpartout – Centro polifunzionale per l’inclusione sociale” – Azioni progettuali all’interno del bene confiscato di Via Leopardi a Battipaglia. Il progetto, promosso dalle ACLI provinciali di Salerno in partenariato con Aries Cooperativa Sociale, si è aggiudicato il bene attraverso il bando pubblicato dal Comune di Battipaglia.

La cerimonia

Alla presentazione hanno preso parte la Sindaca Cecilia Francese, il Presidente Nazionale delle ACLI Emiliano Manfredonia, il Presidente Provinciale delle ACLI di Salerno Daniele Manzolillo e la Vice Presidente di Aries Cooperativa Sociale Manuela Scarpinati. IL PROGETTO Passpartout nasce per trasformare un bene confiscato alla criminalità in un polo stabile di inclusione sociale a Battipaglia, dedicato alle persone in condizione di fragilità e marginalità.

Il progetto promosso dalle ACLI provinciali di Salerno in partenariato con Aries Cooperativa Sociale, intende restituire alla comunità uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la legalità e la cittadinanza trovano una traduzione concreta nei servizi.

L’intervento agisce su tre assi principali: Accoglienza e orientamento: sportello informativo e di supporto per cittadini stranieri, assistenza nelle pratiche amministrative e di soggiorno, accompagnamento ai servizi territoriali; Formazione e cittadinanza: corsi di lingua italiana, corsi di lingua d’origine, percorsi di educazione civica e laboratori di dialogo interculturale; Tutela e inclusione sociale: azioni di empowerment femminile, servizi di prossimità sanitaria, percorsi di reinserimento per persone escluse dal sistema di welfare.

La mission

Il progetto valorizza una rete già attiva nel territorio: la Moschea di Battipaglia, il Tempio Sikh, l’Associazione Marocco Italia, l’Associazione UBUNTU Nuove Generazioni Italiane e la Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari del Comune di Battipaglia.

Passepartout è quindi un modello di welfare comunitario fondato su legalità, partecipazione e inclusione, capace di restituire al bene confiscato una funzione sociale e simbolica: da spazio sottratto alla criminalità a spazio restituito alla collettività. Entro fine mese verranno calendarizzate le attività che settimanalmente verranno svolte nell’ambito del progetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Capaccio Paestum, ancora un incidente stradale tra via Magna Graecia e via Laghetto. Ferite due donne

Ennesimo episodio in un tratto stradale già teatro di altri incidenti

Castellabate, grande cerimonia per il centenario del Milite Ignoto

Una suggestiva cerimonia alla partecipazione di oltre 200 alunni e dei Bersaglieri…

Casal Velino, auto in fiamme nel parcheggio della stazione ferroviaria: attimi di paura

É successo nel parcheggio della stazione ferroviaria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.