Cronaca

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Redazione Infocilento

1 Maggio 2025

Un’operazione congiunta del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum e del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos di Salerno ha portato al sequestro di un’area e alla denuncia di un imprenditore nel comune di Battipaglia. L’intervento ha accertato una completa alterazione dello stato dei luoghi, sottoposti a speciali forme di tutela, in particolare sull’argine sinistro orografico del fiume Tusciano per una lunghezza superiore ai 120 metri.

Alterazione dell’argine e illecito smaltimento di rifiuti

Le indagini hanno rivelato che l’imprenditore, in assenza di autorizzazioni, aveva posizionato centinaia di briglie e, soprattutto, effettuato una illecita movimentazione e gestione di rifiuti.

Tra i materiali abusivamente utilizzati per riempire lo spazio tra le briglie e i piazzali aziendali, dopo aver sbancato e spianato l’intera area, sono stati rinvenuti inerti di origine edilizia, parti di solai, pilastri in cemento armato, blocchi di cemento, rifiuti plastici e terrosi.

Distruzione di vegetazione e deviazione dell’argine

L’intervento illecito ha comportato la distruzione di un’ampia fascia di vegetazione arborea ed arbustiva, oltre alla deviazione di un lungo tratto dell’argine del fiume Tusciano, favorendo l’immissione di rifiuti nell’alveo. Durante l’operazione, è stato intercettato un escavatore che tentava di allontanarsi.

I militari e il personale tecnico hanno documentato fotograficamente le attività di sbancamento e la realizzazione di una strada di servizio e di un’ampia rampa create con rifiuti per smaltire gli inerti direttamente sull’argine del fiume.

Sequestro dell’area e denuncia dell’imprenditore

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum ha proceduto al fermo dei lavori, all’identificazione e alla denuncia a piede libero dell’imprenditore presente e al sequestro dell’area e dell’escavatore utilizzato per la movimentazione dei rifiuti illecitamente smaltiti sul suolo e in alveo.

Le accuse contestate sono illecita gestione e smaltimento di rifiuti in area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, danneggiamento e distruzione di bellezze naturali, in quanto l’intervento ricadeva nella fascia dei 150 metri dall’argine del fiume Tusciano. Il Presidente di Accademia Kronos SalernoAlfonso De Bartolomeis, ha espresso il proprio ringraziamento all’Arma dei Carabinieri Forestale per il costante impegno nella tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home