• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Maggio 2025
Condividi

Un’operazione congiunta del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum e del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos di Salerno ha portato al sequestro di un’area e alla denuncia di un imprenditore nel comune di Battipaglia. L’intervento ha accertato una completa alterazione dello stato dei luoghi, sottoposti a speciali forme di tutela, in particolare sull’argine sinistro orografico del fiume Tusciano per una lunghezza superiore ai 120 metri.

Alterazione dell’argine e illecito smaltimento di rifiuti

Le indagini hanno rivelato che l’imprenditore, in assenza di autorizzazioni, aveva posizionato centinaia di briglie e, soprattutto, effettuato una illecita movimentazione e gestione di rifiuti.

Tra i materiali abusivamente utilizzati per riempire lo spazio tra le briglie e i piazzali aziendali, dopo aver sbancato e spianato l’intera area, sono stati rinvenuti inerti di origine edilizia, parti di solai, pilastri in cemento armato, blocchi di cemento, rifiuti plastici e terrosi.

Distruzione di vegetazione e deviazione dell’argine

L’intervento illecito ha comportato la distruzione di un’ampia fascia di vegetazione arborea ed arbustiva, oltre alla deviazione di un lungo tratto dell’argine del fiume Tusciano, favorendo l’immissione di rifiuti nell’alveo. Durante l’operazione, è stato intercettato un escavatore che tentava di allontanarsi.

I militari e il personale tecnico hanno documentato fotograficamente le attività di sbancamento e la realizzazione di una strada di servizio e di un’ampia rampa create con rifiuti per smaltire gli inerti direttamente sull’argine del fiume.

Sequestro dell’area e denuncia dell’imprenditore

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum ha proceduto al fermo dei lavori, all’identificazione e alla denuncia a piede libero dell’imprenditore presente e al sequestro dell’area e dell’escavatore utilizzato per la movimentazione dei rifiuti illecitamente smaltiti sul suolo e in alveo.

Le accuse contestate sono illecita gestione e smaltimento di rifiuti in area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, danneggiamento e distruzione di bellezze naturali, in quanto l’intervento ricadeva nella fascia dei 150 metri dall’argine del fiume Tusciano. Il Presidente di Accademia Kronos Salerno, Alfonso De Bartolomeis, ha espresso il proprio ringraziamento all’Arma dei Carabinieri Forestale per il costante impegno nella tutela dell’ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliarifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.