Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Battipaglia: Avalanche Day. Manifestazioni e cerimonie in occasione dell’80esimo anniversario delle Sbarco delle Forze alleate

Battipaglia: Avalanche Day. Manifestazioni e cerimonie in occasione dell’80esimo anniversario delle Sbarco delle Forze alleate sulle coste campane

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 7 Settembre 2023
Condividi
Municipio Battipaglia

L’Amministrazione Comunale di Battipaglia, in collaborazione con l’associazione culturale Mubat, ha predisposto un programma di iniziative per promuovere la ricerca e la divulgazione della storia di questo momento significativo del 9 settembre 1943. Il progetto, Avalanche Day dal nome dell’operazione di 80 anni fa, nato nel 2017, si propone di ricordare il ruolo della città di Battipaglia durante uno degli eventi decisivi della seconda guerra mondiale, una città che seppe rinascere dalla sua completa distruzione, come testimonia il conferimento della medaglia d’Argento al Valore Civile. “Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dello Sbarco e la Città di Battipaglia aderisce al Comitato promosso dalla Provincia di Salerno.

L’Operazione Avalanche, meglio nota come lo Sbarco di Salerno, segnò un punto di svolta nella seconda guerra mondiale con enormi conseguenze in tutta Italia: l’annuncio dell’armistizio, la Liberazione di gran parte del Sud Italia, l’occupazione tedesca e l’inizio dei rastrellamenti e delle deportazioni”, si legge nella nota stampa diramata da Palazzo di Città.

L’operazione Avalanche

“L’operazione Avalanche inflisse pene e distruzioni alla nostra giovane città, ferite che portiamo ancora impresse nel nostro DNA ma che ci spinsero, allora, a essere protagonisti della Ricostruzione e che oggi ci fanno essere in prima linea per difendere la Pace così duramente conquistata” ricorda la sindaca Cecilia Francese.

Il programma delle celebrazioni

Il 10 settembre alle ore 11.30 si terrà in località Spineta la tradizionale cerimonia delle White Roses (rose bianche), in ricordo dello sbarco sulle stesse spiagge sulle quali toccò terra il grosso del contingente Alleato costituito dai reparti inglesi. Il saluto delle Autorità sarà seguito dalla tradizionale cerimonia delle Rose Bianche in memoria dei caduti e si concluderà con la rievocazione a cura delle associazioni specializzate.

In vista dell’importante momento che ricorderà i caduti, l’Ambasciatore del Regno Unito in Italia, Edward Llewellyn ha dichiarato: “a 80 anni dal sacrificio di tanti giovani delle Forze alleate e dei Paesi del Commonwealth per la liberazione dell’Italia dalle forze nazi-fasciste, è per me un onore essere presente per ricordarne il valore. Il loro sacrificio ha permesso di liberare l’Italia dalla dittatura e ha portato a un lungo periodo di pace e prosperità. L’invasione di Putin dell’Ucraina ci ricorda oggi i valori che Italia e Regno Unito condividono, l’amore per la democrazia e la necessità di difendere la nostra libertà”. 

Nella stessa mattinata, alle ore 10 a Montecorvino Pugliano, al Cimitero del Commonwealth, sarà deposta dall’Ambasciatore Llewellyn una corona in onore degli oltre duemila soldati britannici e non che ivi riposano.

La giornata

La cerimonia di Battipaglia è patrocinata dalla Regione Campania e dallo Stato Maggiore della Difesa e ospiterà i ragazzi del progetto Erasmus+ Seas of Peace, la School of Palekastro di Creta e l’Istituto Gatto che, con gli studenti dell’Istituto Marconi collaboreranno direttamente alla manifestazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.