Cilento

Barriera antierosione a Capitello: per la minoranza è abusiva. Ionnito e Lovisi chiedono chiarimenti

I consiglieri comunali Antonio Ionnito e Piernicola Lovisi chiedono chiarimenti all'amministrazione comunale sulle opere antierosione

Maria Emilia Cobucci

18 Maggio 2024

Scoppia la polemica a Capitello, frazione costiera di Ispani, per la realizzazione di una barriera antierosione da parte di privati. Esistono tutte le necessarie autorizzazioni? Se lo chiedono i consiglieri comunali Antonio Ionnito e Piernicola Lovisi, del gruppo “Insieme per Ispani”, che hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Giudice per fare luce sulla vicenda.

Un’opera senza autorizzazioni?

La barriera antierosione, lunga circa trenta metri e realizzata con massi di pietra e breccia ricoperti di sabbia, sorge sul demanio marittimo, a pochi metri dalla battigia, in un’area che richiede i pareri favorevoli di diverse autorità, tra cui Capitaneria di Porto, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti di Salerno, Genio Civile, Agenzia del Demanio, Agenzia delle Dogane e Arpac.

Dubbi sulla regolarità dei lavori

“I lavori hanno modificato significativamente lo stato dei luoghi e, se non progettati ed eseguiti correttamente, potrebbero avere effetti negativi sulle aree costiere limitrofe”, affermano Ionnito e Lovisi. “Inoltre, il Comune non ha emesso alcuna ordinanza di interdizione del tratto di spiaggia interessato dai lavori, come invece sarebbe necessario.”

Le preoccupazioni dei consiglieri riguardano anche il coinvolgimento del patrimonio comunale: l’area dell’ex campo sportivo, la sua recinzione, un muretto di strada e una discesa a mare sarebbero stati utilizzati per il cantiere, pare senza la dovuta autorizzazione e con l’apertura della recinzione dell’ex campo sportivo.

Richiesta di chiarimenti

Ionnito e Lovisi chiedono all’amministrazione comunale di chiarire se i lavori siano stati regolarmente autorizzati, se siano stati rispettati i criteri di sicurezza e se vi siano stati danni al patrimonio comunale. “Spetterà all’amministrazione Giudice fare chiarezza su quanto accaduto”, concludono i consiglieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home