Attualità

Bando per la raccolta rifiuti a Castellabate, Tar nomina “verificatore”

Dopo ricorso di una delle ditte il Tar ha disposto verifiche sul bando per l'appalto del servizio di raccolta integrata dei rifiuti

Ernesto Rocco

4 Marzo 2023

Raccolta rifiuti

Il bando per l’appalto del servizio di raccolta integrata dei rifiuti della Centrale unica di committenza dei comuni di Cava de’ Tirreni, Roccapiemonte e Castellabate, è finito all’attenzione Tar a causa di un ricorso presentato dalla società Sarim, specializzata nella raccolta dei rifiuti.

L’istanza cautelare è stata accolta dai giudici della Prima sezione del Tar di Salerno, che hanno disposto la nomina di un “verificatore” scelto tra le professionalità del Dipartimento di ingegneria civile dell’Università di Salerno. La società Sarim ha contestato la presunta sottostima dei costi del servizio contenuti nel bando, valutato in 5,5 milioni di euro, in particolare per quanto riguarda il personale, gli automezzi e la gestione del centro di raccolta dei rifiuti.

La decisione del Tar

Il Tar di Salerno si pronuncerà sulla questione il 7 giugno, dopo aver ricevuto la relazione dagli esperti Unisa sulle osservazioni fatte dalla ricorrente sul bando pubblicato a fine dicembre. I giudici del Tar entreranno nel merito della vicenda per verificare l’idoneità del bando e se le doglianze avanzate dalla Sarim sono meritevoli di accoglimento. Il verificatore scelto avrà sessanta giorni di tempo per effettuare le analisi tecniche richieste dai giudici.

Le contestazioni della Sarim

Secondo la ditta di Salerno, i prezzi indicati nel disciplinare di gara e nel progetto di servizio sono sottostimati rispetto agli standard attuali di mercato. In particolare, la Sarim ha contestato i costi relativi al personale, agli automezzi e alla gestione del centro di raccolta dei rifiuti, che prevede l’installazione di specifiche attrezzature.

Il bando contestato

Il bando prevede l’affidamento del servizio mediante una procedura di gara aperta e con l’offerta economica più vantaggiosa. Inoltre, la società concorrente deve aver prestato almeno un servizio a favore di un Comune costiero a elevata incidenza turistica durante il periodo estivo con popolazione residente complessivamente servita non inferiore a 9.000 abitanti, pari a quelli della stazione appaltante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home